Uomini e donne

Chi si accostasse alla Bibbia e ai suoi personaggi, alle relazioni tra uomini e donne come la Scrittura le rappresenta, dovrà ricordarsi che il Dio dei cristiani non ha dettato un testo. È entrato nella storia attraverso storie di incontri, relazioni. Ha ispirato racconti e parole che sono frutto di un intreccio particolare: l’ispirazione di […]

Sant’Agata di Catania

Sant’Agata, la martire fanciulla In Sicilia sono nate sante importanti per il cristianesimo. Santa Lucia, patrona di Siracusa. Santa Rosalia, patrona di Palermo e Sant’Agata, la santa di Catania, di cui la Chiesa fa memoria oggi. Tutte e tre erano giovanissime, molto belle, di famiglia nobile. Le accomuna il martirio, a motivo della loro fede. […]

La questione della vita

C’è vita sulla terra? Oggi è la giornata della vita, per questo, pur essendo domenica, ho deciso di scrivere i miei pensieri. So che stareste bene anche senza, e poi, mi ero presa tempo fa l’impegno di non scrivere nei fine settimana, per dedicarmi alla famiglia. Ma il tema è dei più importanti. Oggi è […]

La luce nelle tenebre

Cercare la luce in un mondo di tenebre Oggi ho fatto colazione al bar e ho fatto un tuffo nelle tenebre. No, stavolta non era la solita stanchezza cronica che mi impedisce di ragionare lucidamente. Specie appena sveglia. Per una volta, stavo abbastanza bene, riposata dopo il fine settimana. Ho cominciato a sfogliare un quotidiano […]

La vita dopo la morte

La vita dopo la morte in un libro La nostra vita è cambiata rispetto al passato e si è modificato anche il rapporto che abbiamo con la morte. Le dinamiche sociali e familiari, i progressi della medicina, la tecnologia, hanno fatto sì che il nostro modo di affrontare la fine sia mutato. Tuttavia, per l’uomo […]

Cosa ricorre nel giovedì Santo?

Cosa ricorre nel giovedì santo? Cosa ricorre nel giovedì Santo? Un giorno pieno di significato per noi, come cattolici e come esseri umani. Gesù è con gli apostoli. Si intrattengono, nelle ultime ore della sera. I discepoli ancora non immaginano quello che accadrà di lì a meno di ventiquattro ore. Quella è quell’ultima sera che […]

Aggiungere un’ora alla vita?

Aggiungere un’ora alla vita? Che meraviglia. Ma che dico un’ora. Anche solo venti minuti. Il tempo necessario ad arrivare in ufficio (ho da poco cambiato lavoro). O dieci minuti, il tempo minimo indispensabile ad arrangiare una cena in extremis (seguitemi per altri consigli di gestione domestica scellerata). Vi vedo, che sorridete all’idea. Magari si potesse […]