Lunedì santo e l’amore

Questo lunedì santo ci lascia una grande lezione d’amore
La Madonna delle tre fontane

Oggi si celebra l’apparizione della Madonna delle tre fontane, a un uomo che aveva perso la fede.
La Vergine Maria

Padre Enzo ci racconta l’origine dei titoli con cui ci si rivolge alla Vergine Maria.
La Vergine di Guadalupe

Appuntamento settimanale con le domande al sacerdote. Oggi Padre Enzo Vitale parla del tradimento e del perdono.
8 dicembre: l’Immacolata Concezione

Cosa vuol dire: Immacolata concezione e perché è così importante. Scoprilo nell’articolo.
Le mille ave Maria

Da oggi si può seguire la devozione delle mille Ave Maria
La Madonna del rosario

Il 7 ottobre, la Chiesa festeggia la Madonna del Rosario. Si tratta di una festa molto importante, di cui forse non tutti conosciamo la storia e il significato.
Cancro, fede e (Dio)(co)incidenze

Se una volta la bestia nera erano gli attacchi di cuore, gli ictus e gli infarti, e prima ancora le infezioni: in testa la polmonite, la tubercolosi e le meningiti infantili, il male oscuro di questa epoca è il cancro.
Un’ave Maria solidale

Intervista a Paolo Paolo Botti, laico, cattolico, responsabile dell’associazione Amici di Lazzaro. Si occupa di accoglienza, evangelizzazione, informatica e volontariato, promotore del progetto: Piena di grazia, un’Ave Maria solidale. Chi sono gli amici di Lazzaro? E’ una piccola associazione cattolica composta da poche decine di volontari impegnati in diversi ambiti. Ci occupiamo di doposcuola, corsi di lingua, […]
Riflessioni in chiusura del mese mariano

Il lavoro di Dio e la prima “Assunta” Maggio è mese mariano per eccellenza. Fin dal XVI secolo è invalsa la tradizione di circondare l’icona di Maria di fiori, associando la Madre di Dio ad un segno chiaro e profumato di fertilità. È importante, ad ogni modo, tornare a meditare la vera origine del nostro […]
Maria, le madri, la maternità

Madri d’oggi Tempi duri per le madri. Secondo il pensiero moderno, la maternità non ha nulla di naturale. Le madri -dicono i progressisti- sono solo un concetto antropologico. Una costruzione culturale, qualcosa che gli uomini si sono inventati a loro uso e consumo. Oppure, le madri esistono, ma solo in quanto agente biologico. Per mettere […]