Fedeltà o tradimento?

Il tradimento è sdoganato? Il tradimento è sdoganato? La nostra è un’epoca incostante e promiscua. Da sempre, la fedeltà è stata una componente essenziale in moltissimi aspetti della vita. Si è fedeli verso gli amici, verso se stessi e i propri valori. Si coltiva la fedeltà alle abitudini, al proprio datore di lavoro o azienda. […]
Gratis è bello?

Quel che riceviamo gratis Proviamo a fare il punto di quello che oramai è gratis? Oggi ci sono tutta una serie di cose che, grazie alla tecnologia, ai cambiamenti del mercato, alla cultura, non si pagano più. E non sono poche. Le foto, ad esempio. Ricordate come funzionava una volta? Bisognava comprare il rullino e […]
L’importanza della fedeltà

Amore e fedeltà La fedeltà è ancora di moda? Pare di no. Vi ricordate la famosa scappatella? Pensavo l’avessimo seppellita. Credevo si trovasse ormai solo nelle commedie degli equivoci degli anni cinquanta e sessanta. Una cosa vecchia. Un gusto cinico per la trasgressione che dovremmo aver perso, in questa epoca che ormai ha trasgredito così […]
Il perdono è Vangelo?

Richieste di perdono cercasi Parliamo di perdono. I francesi dicono pardon, per chiedere di passare. In inglese si usa la parola pardon per scusarsi, se si arreca disturbo. Malgrado queste forme di cortesia, addirittura codificate nel linguaggio comune, il perdono è un grande tabù. Chiedere perdono è una cosa difficile per molti. Persino di fronte […]
Il web e i cattolici

Il mai più senza Il web è il mio mai più senza. Mi sveglio al suono della sveglia del mio cellulare. Mentre faccio colazione e i miei due neuroni si stropicciano ancora gli occhi, scorro sul telefono le notizie del giorno. Ogni volta che cerco una strada, utilizzo le mappe elettroniche. C’erano una volta anche […]
La solidarietà istruzioni per l’uso (dal vangelo di Matteo)

Solidarietà e povertà nell’antichità Sentiamo spesso parlare di aiuto i bisognosi. Un buon cristiano tende sempre la mano alle persone fragili. Questo principio sacrosanto è stato predicato per la prima volta nella Bibbia. Il mondo antico non era caritatevole. Ai tempi degli antichi la solidarietà non era una qualità popolare. Chi era ricco non avvertiva […]
Ricette per le stagioni incerte

Navigare le incertezze del vivere Cosa sono le stagioni incerte? Sono quei periodi in cui il nostro equilibrio e le nostre certezze sono scosse dagli eventi. Eventi imprevisti e difficili da contrastare. In questi momenti è come se una tempesta si abbattesse su di noi. È qualcosa che non possiamo controllare, al quale bisogna resistere. […]
Non di solo pane…

La moda è il nostro vero pane quotidiano Se siete una donna dai 3 ai 100 anni, la moda è il vostro vero pane quotidiano. Naturalmente è anche il mio. In principio c’era lei. Mademoiselle. Coco Chanel. Tutta colpa sua. Lei che predicava che una donna non è mai abbastanza ricca. E fin qui, potremmo […]
Cosa ricorre nel giovedì Santo?

Cosa ricorre nel giovedì santo? Cosa ricorre nel giovedì Santo? Un giorno pieno di significato per noi, come cattolici e come esseri umani. Gesù è con gli apostoli. Si intrattengono, nelle ultime ore della sera. I discepoli ancora non immaginano quello che accadrà di lì a meno di ventiquattro ore. Quella è quell’ultima sera che […]