L’inutile idea del merito

È confortante essere amati da un Padre che non ti chiede nulla in cambio. Nemmeno di essere bravo. Neanche di provarci.

Non vuole gloria per sé, non vuole poter dire che ha un figlio straordinario, che fa bene tutto e si merita il meglio. A lui sta a cuore la nostra fede, la nostra felicità, la nostra salvezza. La moneta della relazione con Dio non è il merito, come fra gli uomini, ma l’amore. A Lui basta solo una parola per salvarci.

L’ultima cena

Nella nuova alleanza, sancita con l’ultima cena, Gesù diventa l’agnello, il cui sangue è sparso per salvare tutti e ottenere il perdono dai peccati.

Siate come i bambini

Cosa significa: a chi è come loro appartiene il regno di Dio? Perché qui Gesù non parla più solo di bambini, ma di chi è come i bambini. Chi non accoglie il regno di Dio come un bimbo, non ha la possibilità di entrarvi.

Il dolce giogo

Così come un giogo permette al bue di arare un campo, cosa essenziale per il benessere di tutti, così seguire Gesù, ci permette di arare il mondo e prepararlo al seme divino. Un seme che germoglierà e darà molto frutto.  
Questo giogo cos’è? in primo luogo è l’amore.

Sia fatta la Sua volontà

Sia fatta la tua volontà. Quante volte lo abbiamo detto? e quante volte abbiamo davvero riflettuto sul significato di questa frase?

L’amore che salva

Dalla regola all’amore Che posto ha l’amore, nella vita spirituale degli uomini? E non parlo di un tipo particolare di amore, come quello fra uomo e donna o quello fra genitori e figli. Io parlo dell’amore in senso generale. L’amore-carità di cui parla San Paolo. Pensiamo all’Antico Testamento, nel libro dell’Esodo. Il Signore ha liberato […]

Dove finisce ciò che abbiamo perso?

Il destino di ogni oggetto perso Mia figlia ha perso l’ennesimo paio di cuffie per il cellulare. Quelle piccoline. L’equivalente tecnologico dell’ago nel pagliaio. Dove saranno? Dove le avrà messe? Dopo una caccia al tesoro di squadra, in ogni angolo della casa, ci siamo arresi all’inevitabile evidenza. Ovunque fossero, le cuffie erano irreperibili, ormai scomparse. […]

Il perdono è Vangelo?

Richieste di perdono cercasi Parliamo di perdono. I francesi dicono pardon, per chiedere di passare. In inglese si usa la parola pardon per scusarsi, se si arreca disturbo. Malgrado queste forme di cortesia, addirittura codificate nel linguaggio comune, il perdono è un grande tabù. Chiedere perdono è una cosa difficile per molti. Persino di fronte […]

Provare invidia e suscitarla: prevenzione

Provare invidia rovina la vita Provare invidia è un peccato gravissimo. Dio ci mette in guardia, già nella Legge, data a Mosè. Il decimo comandamento parla chiaro: “non desiderare la roba d’altri”. E’ da questo desiderio che nasce l’invidia. Il messaggio è ribadito altre volte nelle Sacre Scritture. Nel libro dell’Esodo troviamo questa raccomandazione: «Non […]

Non di solo pane…

La moda è il nostro vero pane quotidiano Se siete una donna dai 3 ai 100 anni, la moda è il vostro vero pane quotidiano. Naturalmente è anche il mio. In principio c’era lei. Mademoiselle. Coco Chanel. Tutta colpa sua. Lei che predicava che una donna non è mai abbastanza ricca. E fin qui, potremmo […]