La storia del Credo

In cosa crede chi crede? La storia del Credo Qual è il nostro Credo di cristiani? In passato mi ero chiesta in cosa credesse chi non crede. (Ne avevo parlato qui: https://annaporchetti.it/2023/01/20/in-cosa-crede-chi-non-crede/) Oggi vorrei approfondire in cosa crede chi crede. Quello in cui un cattolico crede è chiaro, limpido, definito. Addirittura scolpito in una formula. […]
Conversione alla fede: Cristina

Oggi voglio raccontare di una incredibile conversione. Ne è protagonista una giovane mamma di tre figli: Cristina Zenoni. Nota sui social come: “folle donna cattolica” attraverso i suoi canali, da più di dieci anni usa il web per fare apostolato. La sua storia personale ci parla di un percorso lungo e complesso, che l’ha portata, […]
Il Cammino

Il mio incontro con il Cammino Ricordo perfettamente il giorno in cui acquistai il Cammino. Era una domenica nuvolosa e gelida. Io vagabondavo come al solito fra le bancarelle di libri usati. In quei casi, mi viene sempre uno sguardo acuto, rapace, da aquila, io che di solito sono orba. Ma quella mattina c’era poco […]
Il benessere interiore

Benessere interiore Ogni anni, a ogni cambio di stagione, puntualmente compare nuovo e definitivo manuale sul benessere interiore. È vero, ne avevate comperato uno solo tre o sei mesi fa. Ma quello è già obsoleto. E comunque era meno definitivo di quest’ultimo. Questo sì, che vi svelerà finalmente come raggiungere il benessere interiore, una volta […]
Parliamo di fede: intervista a Don Filippo Cotroneo

Intervists sulla Fede, con Don Filippo Cotroneo, parroco e da tempo firma nota in questo blog 1) Parliamo di fede: cosa intendiamo con “avere fede?” Partiamo da lontano. Sul piano terreno-umano, avere fede significa “fidarsi”. Tutto ciò che avviene nel mondo, si muove sulla fiducia e, senza di essa, tutto scomparirebbe e l’uomo vivrebbe, come […]
Grandi pulizie dell’anima

La tradizione stagionale delle grandi pulizie Le grandi pulizie di primavera: cosa vi evoca questa espressione? State già preparando secchio, ramazza e straccio? Per me è un ricordo d’infanzia. Nelle domeniche di primavera, quando il tempo cominciava a essere tiepido e le giornate luminose, mia madre si dedicava a una radicale opera di riordino e […]