La superbia

Cos’è la superbia? La superbia è uno dei sette peccati capitali e un difetto comunissimo, specie in quest’epoca. Avete presente l’amico, il parente, il collega che vuole sempre avere l’ultima parola? Quella persona che ne sa sempre di più, capisce sempre tutto, è convinto di essere più intelligente degli altri? La superbia è un vizio […]

Avarizia: vizio capitale

L’avarizia: un soggetto letterario Proseguendo nella carrellata sui vizi capitali, è il momento di parlare di avarizia. Si tratta di un vizio antico. E’ da sempre oggetto di satira. Le atellane, le commedie popolari del teatro romano antico, avevano, fra i personaggi abituali, il Pappus. Si trattava della figura di un anziano gretto e avaro. […]

Combattere l’accidia

Cos’è l’accidia? Cos’è l’accidia? Emergono reminiscenze scolastiche: letteratura antica e medievale. Di accidia parla Evagro Pontico, monaco del VI secolo, nel suo: TRATTATO SUGLI OTTO SPIRITI MALVAGI. Per Evagro, i peccati capitali sono otto: la gola, la lussuria, l’avarizia, l’ira, la tristezza, l’accidia, la vanagloria, la superbia. In seguito, durante il medioevo, la tristezza è […]

I sette peccati capitali

Parliamo di sette peccati capitali Cosa sono i sette peccati capitali? Dovevo fare un viaggio in treno. Sei ore fra andata e ritorno e questo libro: I sette peccati capitali mi ha tenuto buona compagnia. L’autore del libro è Fernando Savater, docente universitario e filosofo contemporaneo, uno studioso laico, da sempre rispettoso verso le religioni. […]