Il rosario fa bene

Pregare il rosario dà benefici psicologici, emotivi e spirituali e non lo dicono solo i credenti, ma anche la scienza.

Il tempo che rimane

Questa è la storia di Giovanni, di quanto la vita sia fragile e meravigliosa e di come vivere pienamente il tempo che rimane.

Priscilla e Aquila

Priscilla e Aquila sono una coppia di giudei, fuggiti da Roma, per le persecuzioni. A Corinto conoscono Paolo di Tarso. La loro amicizia darà grandi frutti.

Santa Francesca Cabrini

Il mio consiglio di lettura della settimana è un libro di filosofia, con una idea di fondo originale: spiegare il pensiero dei filosofi attraverso le loro citazioni più celebri.

Don Matteo Balzano

Il suicidio di un giovane sacerdote, Don Matteo Balzano, apre dolorosi interrogativi sulla solitudine e la fatica di un ministero essenziale e forse sottovalutato.

Marciare nella fede

Antonella Palmisano è pugliese, ama lo sport e la Vergine Maria e sa che dietro a ogni successo umano c’è l’aiuto di Dio.

Santa Elisabetta del Portogallo

In questo periodo di guerre e conflitti, ricordiamo l’esempio di Santa Elisabetta del Portogallo, regina e mediatrice di pace.

La Madonna delle Grazie

Ogni 2 luglio, in tante parti d’Italia (e non solo), le campane suonano a festa per una Signora vestita di luce che, nel cuore della devozione popolare, ha la missione di elargire grazie a mani piene: la Madonna delle Grazie!

Martiri sconosciuti

I martiri Sconosciuti sono Invisibili alla storia, visibilissimi a Dio. Non hanno una biografia, né una reliquia, né una statua in qualche chiesa. Non sono stati canonizzati, non c’è un inno dedicato a loro. Eppure, senza di loro, oggi non saremmo qui.

Il cuore immacolato di Maria

Parlare del Cuore Immacolato di Maria significa entrare nella profondità della sua interiorità. Il suo è un cuore puro, indiviso, totalmente trasparente all’amore di Dio.