La solidarietà istruzioni per l’uso (dal vangelo di Matteo)

Solidarietà e povertà nell’antichità Sentiamo spesso parlare di aiuto i bisognosi. Un buon cristiano tende sempre la mano alle persone fragili. Questo principio sacrosanto è stato predicato per la prima volta nella Bibbia. Il mondo antico non era caritatevole. Ai tempi degli antichi la solidarietà non era una qualità popolare. Chi era ricco non avvertiva […]

Ricette per le stagioni incerte

Navigare le incertezze del vivere Cosa sono le stagioni incerte? Sono quei periodi in cui il nostro equilibrio e le nostre certezze sono scosse dagli eventi. Eventi imprevisti e difficili da contrastare. In questi momenti è come se una tempesta si abbattesse su di noi. È qualcosa che non possiamo controllare, al quale bisogna resistere. […]

San Paolo, ovvero non è mai troppo tardi per cambiare vita.

San Paolo, l’uomo che visse due volte Adoro San Paolo. Dite che è troppo tardi per fondare il suo fan club? Certo, duemila anni non sono pochi, ma nel suo caso, non ne hanno affatto cancellato il ricordo. Anzi. San Paolo è davvero una figura eccezionale. Avete presente quel fil di Hitchcock? Credo si intitoli […]

Lo scaldabagno lo sa

Ieri si è rotto lo scaldabagno. Lo scaldabagno non si romperà mai a luglio o ad agosto, quando fuori ci sono quarantadue gradi e tu ti butti sotto la doccia per cercare di rinfrescarti. No. Lo scaldabagno in estate funziona benissimo. Appena arrivano i primi freddi, e tu, rientrando a casa dal lavoro, nell’aria umida […]

Fidarsi è bene, affidarsi è meglio!

Fidarsi è bene, affidarsi è meglio, potremmo dire, parafrasando un vecchio detto. Scrivo qui e oggi le mie riflessioni sulla Messa di ieri. Mi sono data la regola di non scrivere sul blog e ridurre in generale tutte le attività virtuali, per dedicarmi al raccoglimento e agli affetti familiari. D’altro canto, se persino nostro Signore […]