Novembre: buongiorno tristezza e malinconia!

permalosi
La testessitudine

L’imperativo della testessitudine Parliamo di testessitudine. Sapete cos’è? Ve lo ricordate Kant, il filosofo dell’imperativo categorico? Secondo lui, le nostre azioni soggettive sono morali, se possono essere valide per tutti. Ovvero, se diventano legge universale. Kant era un tipo metodico e una sorta di grafomane. Se volete fare bella figura, inventatevi una bella frase e […]
La croce dello scandalo

Scegliamo la testa o la croce? Testa o croce? Ecco la domanda delle domande. Almeno nella società occidentale. La croce è un simbolo sotto attacco. Lo si vuole eliminare. Si sono già tolti i crocifissi dai luoghi pubblici. Ultimamente ci si chiede se sia il caso di farsi il segno della croce, davanti a chi […]
La lussuria

Lussuria: un termine antico per un peccato sempre attuale Quante volte usate la parola “lussuria”, nella vita quotidiana? Poche, ci scommetto. Lussuria suona obsoleta, letteraria. Adatta all’inferno di Dante. Lui aveva creato un girone proprio per i lussuriosi. Il termine ci sembra fuori moda, il vizio che gli corrisponde è più che mai attuale. Anzi, […]
Chi vuole seguire Cristo…

pugni
Resistere nelle avversità

Resistere nelle avversità: la perseveranza Cosa vuol dire resistere nelle avversità? La vita non è uno spot televisivo. Quelli, di solito, ospitano famiglie perfette, in cui tutti sono sorridenti, allegri, soddisfatti. Le mamme della pubblicità sono tutte molto belle, molto giovani, curate. Non hanno scatti d’ira, non sono nervose, non alzano la voce. Nessuna preoccupazione […]
Chi vuole abbracciare Cristo in croce, si stenda per terra, una riflessione su forma e sostanza

Un riflessione su forma e sostanza, da parte di Don Filippo Cotroneo. È incredibile, ma vero! Mi sveglio durante la notte con un pensiero fisso al punto che pensavo di pubblicarlo in facebook. Il pensiero era proprio questo: “Chi vuole abbracciare Cristo in croce, si stenda per terra”. In Mattinata mi sono messo a lavorare […]