Te Deum laudo
Il mio Te Deum laudo! Il 2023 è quasi finito, è il momento del Te Deum laudo: Signore ti lodo! Grande festa stasera, a Messa, per salutare l’anno in chiusura e dare il benvenuto a quello nuovo. In questa circostanza rivolgo al Signore una preghiera di ringraziamento: il Te Deum laudo! E io ho molte […]
Una vita distopica
La vita distopica Sapete cosa sia la letteratura distopica? Io l’ho scoperto oggi. Durante una delle mie attese interminabili in aeroporto, ho deciso di farmi un giro sul sito della Lipperini. Io la Lipperini non l’ho mai vista di persona. Però immagino che sia una di quelle signore eleganti nel vestire e raffinate nel sentire. […]
Narciso, i giovani, la Chiesa
Narciso, l’esagerazione dell’io Narciso, nel troppo specchiarsi, finì male. Era giovane e bello, ma di questa dote non seppe farne prezioso strumento per entrare in relazione. È dal suo mito che han preso nome un modo di vivere e un disturbo della personalità che per sempre lo hanno introdotto nella storia in maniera negativa. Il […]
La testessitudine
L’imperativo della testessitudine Parliamo di testessitudine. Sapete cos’è? Ve lo ricordate Kant, il filosofo dell’imperativo categorico? Secondo lui, le nostre azioni soggettive sono morali, se possono essere valide per tutti. Ovvero, se diventano legge universale. Kant era un tipo metodico e una sorta di grafomane. Se volete fare bella figura, inventatevi una bella frase e […]
Mondadori: Una storia di conversione
Raccontare una storia di conversione C’è qualcosa di profondamente affascinante in ogni storia di conversione. La conversione ci parla di speranza. Di quel Dio Pastore che viene a cercare le sue pecorelle. Una a una le riconduce al sicuro. Colpisce l’idea che il protagonista di una storia di conversione sia una persona ricca, potente, di […]
Chi vuole seguire Cristo…
pugni
Intervista a una coppia straordinaria: i Pugni
pugni
La catechesi che non ti aspetti
Cosa ti fa venire in mente la parola: “catechesi”? “Catechesi” croce e delizia dei sabato pomeriggio d’inverno, durante l’adolescenza. Più croce che delizia, generalmente. Credo di essermi lungamente, tenacemente annoiata, per gran parte del tempo. La catechesi era quella cosa a cui ci sottoponevamo, perché era per il nostro bene. E così, malgrado i minuti […]
Blasfemia o libertà di espressione?
Dove finisce la libertà di espressione? Due settimane fa, in Svezia, un episodio ha riaperto il dibattito sulla libertà di espressione. Un rifugiato politico ha bruciato una copia del Corano. Gesto di intolleranza o di libertà di espressione? Salwan Momika, di origini irachene, aveva annunciato le sue intenzioni mesi fa. In un primo momento, a […]
La risposta è dentro di te. E però è sbagliata
La risposta è dentro di te. E però è sbagliata! “seguo il mio istinto” “ragiono di pancia” “mi viene di fare così” Si sentono sempre più persone, convinte di essere misura di tutte le cose, grazie alle loro percezioni extra-sensoriali o all’intuito o all’istinto. Persone in preda alla sindrome di Quelo. Sapete cos’è? Correva l’anno […]