San Paolo is on fire

San Paolo di Tarso non è solo un santo, un martire, un teologo, un discepolo. È un uomo come noi.
Benvenuto Aprile!

È arrivato Aprile, un mese che, quest’anno, è più che mai denso di significati e di appuntamenti importanti, come ci ricorda Simona Arcidiacono
Esodo per principianti

In questa seconda Domenica di Quaresima, la Messa ci parla dell’Esodo, ovvero di Dio che ci porta fuori dalle nostre convinzioni, per cercare lui
La Quaresima Ambrosiana

Questa prima domenica di Quaresima ambrosiana ci permette di riflettere sulla corsa del cristiano verso il paradiso
Digiuno alternativo

Padre Enzo torna al tema del digiuno in Quaresima, e ci parla di forme alternative di digiuno.
Quell’invenzione cristiana chiamata empatia

Nella nuova alleanza, sancita con l’ultima cena, Gesù diventa l’agnello, il cui sangue è sparso per salvare tutti e ottenere il perdono dai peccati.
L’ultima cena

Nella nuova alleanza, sancita con l’ultima cena, Gesù diventa l’agnello, il cui sangue è sparso per salvare tutti e ottenere il perdono dai peccati.
Niente è impossibile a Dio

I missionari martiri abbracciano l’esempio di Gesù e lo imitano. Per la loro missione, si fanno simili a lui. Anche loro mettono la vita al servizio della conversione e della salvezza il prossimo, e spesso la perdono.
L’annunciazione

I missionari martiri abbracciano l’esempio di Gesù e lo imitano. Per la loro missione, si fanno simili a lui. Anche loro mettono la vita al servizio della conversione e della salvezza il prossimo, e spesso la perdono.
I martiri missionari

I missionari martiri abbracciano l’esempio di Gesù e lo imitano. Per la loro missione, si fanno simili a lui. Anche loro mettono la vita al servizio della conversione e della salvezza il prossimo, e spesso la perdono.
Cosa si festeggia la Domenica delle Palme

Domani sarà la Domenica delle Palme. Ultima domenica di Quaresima, che precede immediatamente la Pasqua. Esattamente cosa si festeggia?
Le mezze stagioni, la sindrome di Rossella e il tempo presente

La negazione delle mezze stagioni ha molto a che fare con lo spirito dei nostri tempi. Siamo in un’epoca che è così ansiosa di vivere il futuro, che si dimentica di godere del presente.
Giuseppe, l’anticonformista

Chi era Giuseppe, considerato dai cristiani un modello di paternità terrena? Per i canoni di oggi, Giuseppe è un anticonformista. Intendiamoci, non perché si fosse fatto tatuare un drago fiammeggiante sulla schiena, perché si fosse tinto i capelli biondo platino o ascoltasse musica molto underground.
Amate i vostri nemici

Certo che l’idea di amare il prossimo è bella, in teoria. Ma poi, rispetto ai nemici, come si fa?
Restare al nostro posto

il Signore ha un piano per ciascuno di noi. Non ci chiede di salvare il mondo o risolvere ogni problema. Invece, vuole che restiamo esattamente dove siamo. Ci chiede di stare dentro a questo mondo e a questi problemi.