La samaritana e l’acqua viva
samaritana
Pregare può cambiarti la vita
pregare
I credenti
In cosa credono i credenti? Il mondo si divide in due grandi categorie: da una parte ci sono i credenti e dall’altra una multiforme categoria con gradi diversi di scetticismo. C’è chi pensa che Dio non esista. Lo considera un personaggio inventato, frutto della fantasia di persone impressionabili. Oppure, altri ammettono che Dio potrebbe esistere, […]
L’amore che salva
Dalla regola all’amore Che posto ha l’amore, nella vita spirituale degli uomini? E non parlo di un tipo particolare di amore, come quello fra uomo e donna o quello fra genitori e figli. Io parlo dell’amore in senso generale. L’amore-carità di cui parla San Paolo. Pensiamo all’Antico Testamento, nel libro dell’Esodo. Il Signore ha liberato […]
Il ricco
Il ricco e la fede È più difficile essere un buon cristiano, per un uomo ricco? Il vangelo di Matteo riporta un episodio: Un tale si avvicinò a Gesù e gli disse: «Maestro, che devo fare di buono per avere la vita eterna?» Gesù gli rispose: «Perché m’interroghi intorno a ciò che è buono? Uno solo […]
Giudicare ed essere giudicati
Giudicare ed essere giudicati Giudicare ed essere giudicati, sono le due esperienze più comuni e più spiacevoli che si possano sperimentare nella vita. Si tratta di un baco che fa parte della natura umana. Un certo difetto di fabbricazione che tutti abbiamo. Chi più e chi meno. Ci sono poi comunità e culture che sono […]
FINALMENTE QUARESIMA: riflessioni sul cammino quaresimale di Don Filippo Cotroneo
È iniziato il cammino Quaresimale Con il mercoledì delle Ceneri, è iniziato il forte Tempo liturgico, il cammino quaresimale, che permette a tutta l’Umanità. Perché, in definitiva, Gesù Cristo si è offerto come vittima di espiazione dei nostri peccati! Non solo per coloro che avrebbero seguito la ‘nuova via’ e che poi furono chiamati Cristiani, […]
Prima domenica di Quaresima: la carità
Domenica di Quaresima Le 4 domeniche del periodo di Quaresima non rientrano nel conteggio dei 40 giorni di penitenza. Questo perché la domenica è il giorno del Signore ed è quindi festa, anche in Quaresima. Per questo, anziché la consueta riflessione su una frase del Vangelo, oggi propongo uno spunto diverso. La Quaresima si poggia […]