Vita da blogger
Vita da blogger Il mio blog è nato un anno fa, e con lui la mia avventura come blogger. Ci sono alcune cose che questa esperienza mi ha insegnato. È fantastico, perché molti non credono che sia possibile imparare cose del tutto nuove a cinquanta e più anni. Forse non lo pensavo neanche io. E […]
Il privilegio di invecchiare
Invecchiare è un privilegio «Muor giovane colui che gli dei amano» dice il commediografo greco Menandro, ma vogliamo parlare del privilegio di invecchiare? Sì, è vero, c’è qualcosa di romantico nella figura del giovane eroe morto prematuramente. Questa è la ragione per cui ancora ci commoviamo a rileggere della morte di Patroclo o di Ettore o […]
La storia del Credo
In cosa crede chi crede? La storia del Credo Qual è il nostro Credo di cristiani? In passato mi ero chiesta in cosa credesse chi non crede. (Ne avevo parlato qui: https://annaporchetti.it/2023/01/20/in-cosa-crede-chi-non-crede/) Oggi vorrei approfondire in cosa crede chi crede. Quello in cui un cattolico crede è chiaro, limpido, definito. Addirittura scolpito in una formula. […]
Conversione alla fede: Cristina
Oggi voglio raccontare di una incredibile conversione. Ne è protagonista una giovane mamma di tre figli: Cristina Zenoni. Nota sui social come: “folle donna cattolica” attraverso i suoi canali, da più di dieci anni usa il web per fare apostolato. La sua storia personale ci parla di un percorso lungo e complesso, che l’ha portata, […]
Il Cammino
Il mio incontro con il Cammino Ricordo perfettamente il giorno in cui acquistai il Cammino. Era una domenica nuvolosa e gelida. Io vagabondavo come al solito fra le bancarelle di libri usati. In quei casi, mi viene sempre uno sguardo acuto, rapace, da aquila, io che di solito sono orba. Ma quella mattina c’era poco […]
Maternità: scuola di vita
Cose che la maternità mi ha insegnato Sono passati più di vent’anni dalla mia prima maternità. Nel frattempo ne ho avute altre due. Ho conosciuto tante mamme e tante non mamme. Ho affrontato i più comuni problemi della maternità. E ne sono uscita viva. Almeno per ora. E adesso vorrei riflettere su cosa la maternità […]
Avarizia: vizio capitale
L’avarizia: un soggetto letterario Proseguendo nella carrellata sui vizi capitali, è il momento di parlare di avarizia. Si tratta di un vizio antico. E’ da sempre oggetto di satira. Le atellane, le commedie popolari del teatro romano antico, avevano, fra i personaggi abituali, il Pappus. Si trattava della figura di un anziano gretto e avaro. […]
Le millennial e il femminismo
I millennial: un rompicapo Questi millennial mi danno da pensare. A volte ho la sensazione che il tempo si sia fermato. Non per me. Non illudiamoci. Le rughe ci sono e avanzano implacabili. Così come pure i capelli bianchi. Così tanti che, forse, fra un po’ la tina senza ammoniaca che copre fino al 50% […]
L’11esimo mesiversario del mio blog
Il (quasi) anniversario del mio blog Fra le date dei tanti anniversari, compleanni, onomastici, date di scadenza della dichiarazione dei redditi, della revisione auto e della pedicure, da qualche tempo ho aggiunto una nuova ricorrenza. È la nascita del blog. Ogni 18 del mese, ricorre la sua creazione. Un’idea folle che non so neanche io […]