Intervista a Cecilia Galatolo

Cecilia Galatolo: moglie, mamma e scrittrice Cecilia Galatolo, come vuoi presentarti?Sono Cecilia Galatolo, nata ad Ancona il 17 aprile 1992, sposata e madre di due bambini, con un terzoin arrivo. Collaboro con l’editore Mimep Docete dal 2016. Sono autrice di vari libri, tra cui “Sei natooriginale non vivere da fotocopia” (dedicato al Beato Carlo Acutis). […]
Maternità: scuola di vita

Cose che la maternità mi ha insegnato Sono passati più di vent’anni dalla mia prima maternità. Nel frattempo ne ho avute altre due. Ho conosciuto tante mamme e tante non mamme. Ho affrontato i più comuni problemi della maternità. E ne sono uscita viva. Almeno per ora. E adesso vorrei riflettere su cosa la maternità […]
La gravidanza (intervista a Rachele Sagramoso)

Cara Rachele, parliamo di gravidanza. Cosa accade nella mente e nel corpo di una donna, quando aspetta un figlio? Tantissimi esperti hanno provato a occuparsi di gravidanza e rispondere a questa domanda: sia esperti pro-vita, sia esperti del tutto impermeabili alla faccenda “vita del nascituro”. Come tra l’altro sono alcuni studiosi della ‘sindrome post-abortiva’, del […]
L’ABBANDONO A CUI CI STIAMO ABITUANDO

L’abbandono “L’abbandono è come uccidono i vigliacchi”: bellissima sta frase! Mi ha colpito mentre giravo per Roma, lungo Tevere, nel caldo del traffico urbano, su uno di quei maxischermi di decine di metri quadrati. Ovviamente, per l’attenzione dovuta alla guida nella giungla urbana, non ho capito subito di cosa si trattasse. Poi, rientrato in comunità […]
Amore fecondo

Amore fertile e amore fecondo: sembrano sinonimi ma non lo sono. Quando ci sposiamo, ci aspettiamo che il matrimonio sia allietato dalla nascita dei figli. Cosa accade se i figli tardano ad arrivare? Come si affronta una situazione così dolorosa e difficile? Che impatto ha questo evento sul nostro equilibrio di persone e di coppia? […]
Santa Francesca Romana

Francesca Romana: madre e santa Oggi parliamo di un’altra santa e madre che la Chiesa ricorda: Santa Francesca Romana, patrona di Roma. Francesca nasce nel 1384, in una ricca famiglia romana e sin da bambina mostra una grande inclinazione religiosa. Tuttavia, a dodici anni, nel 1396, asseconda il desiderio dei genitori di sposare Lorenzo Ponziani, […]
La vita di Santa Brigida: madre e mistica

Santa Brigida: la santa venuta dal Nord L’omaggio alle madri sante, nel mese mariano, riguarda oggi Santa Brigida. In precedenza abbiamo parlato di: La Madonna: https://annaporchetti.it/2023/04/30/maria-le-madri-la-maternita/ Santa Monica: https://annaporchetti.it/2023/05/14/santa-monica-una-madre-santa/ Sant’Elena: https://annaporchetti.it/2023/05/07/santelena-imperatrice-e-madre/ Brigida nasce nel cuore della Svezia, medievale e cattolica. Non conosciamo con precisione la sua data di nascita. Sappiamo però l’anno: era il 1303. […]
Santa Monica: una madre santa

La prima vittoria di Santa Monica Anche questa settimana ci occupiamo di una madre santa: Santa Monica, madre di Agostino di Ippona. Di etnia berbera, Monica nasce nel 331, a Tagaste, nel nord Africa, nell’attuale Algeria. La sua è una famiglia benestante e di salde tradizioni cristiane. Sposa giovanissima Patrizio, un pagano. Suo marito è […]
Una femminilità proverbiale!

Una femminilità proverbiale Cos’è la femminilità? In questa epoca di gender neutrality, di appiattimento, di omologazione, la femminilità è una caratteristica sempre più sfuggente. Dove trovare un modello di femminilità sano, credibile, al passo coi tempi? Le riviste fanno a gara per definire se sia più femminile la gonna lunga o quella corta. La moda […]
Maria, le madri, la maternità

Madri d’oggi Tempi duri per le madri. Secondo il pensiero moderno, la maternità non ha nulla di naturale. Le madri -dicono i progressisti- sono solo un concetto antropologico. Una costruzione culturale, qualcosa che gli uomini si sono inventati a loro uso e consumo. Oppure, le madri esistono, ma solo in quanto agente biologico. Per mettere […]
La vita della madre è un lavoro duro

La vita della madre è un lavoro duro. Non credete a quello che vi raccontano. Alla favola della mammina perfetta, che va in scena ovunque. E non solo nelle pubblicità del mulino bianco. Quelle sono proprio palesemente ingannevoli. Ma anche tutte le altre, non scherzano. Anche se sono meno patinate e fiabesche, contengono comunque un […]
Di nuovo venerdì… finalmente!

Venerdì! E’ di nuovo venerdì, finalmente! La settimana è stata pesante. Tutte le persone che conosco hanno fatto il ponte dei santi. Tranne me. Perché, sappiatelo, è sempre così. È vent’anni che lavoro con l’estero e ho potuto riscontrare che le nostre feste comandate non coincidono mai con quelle degli altri. Con le feste dei […]