Santa Francesca Romana

Francesca Romana: madre e santa Oggi parliamo di un’altra santa e madre che la Chiesa ricorda: Santa Francesca Romana, patrona di Roma. Francesca nasce nel 1384, in una ricca famiglia romana e sin da bambina mostra una grande inclinazione religiosa. Tuttavia, a dodici anni, nel 1396, asseconda il desiderio dei genitori di sposare Lorenzo Ponziani, […]
La vita di Santa Brigida: madre e mistica

Santa Brigida: la santa venuta dal Nord L’omaggio alle madri sante, nel mese mariano, riguarda oggi Santa Brigida. In precedenza abbiamo parlato di: La Madonna: https://annaporchetti.it/2023/04/30/maria-le-madri-la-maternita/ Santa Monica: https://annaporchetti.it/2023/05/14/santa-monica-una-madre-santa/ Sant’Elena: https://annaporchetti.it/2023/05/07/santelena-imperatrice-e-madre/ Brigida nasce nel cuore della Svezia, medievale e cattolica. Non conosciamo con precisione la sua data di nascita. Sappiamo però l’anno: era il 1303. […]
Santa Monica: una madre santa

La prima vittoria di Santa Monica Anche questa settimana ci occupiamo di una madre santa: Santa Monica, madre di Agostino di Ippona. Di etnia berbera, Monica nasce nel 331, a Tagaste, nel nord Africa, nell’attuale Algeria. La sua è una famiglia benestante e di salde tradizioni cristiane. Sposa giovanissima Patrizio, un pagano. Suo marito è […]
Una femminilità proverbiale!

Una femminilità proverbiale Cos’è la femminilità? In questa epoca di gender neutrality, di appiattimento, di omologazione, la femminilità è una caratteristica sempre più sfuggente. Dove trovare un modello di femminilità sano, credibile, al passo coi tempi? Le riviste fanno a gara per definire se sia più femminile la gonna lunga o quella corta. La moda […]
Maria, le madri, la maternità

Madri d’oggi Tempi duri per le madri. Secondo il pensiero moderno, la maternità non ha nulla di naturale. Le madri -dicono i progressisti- sono solo un concetto antropologico. Una costruzione culturale, qualcosa che gli uomini si sono inventati a loro uso e consumo. Oppure, le madri esistono, ma solo in quanto agente biologico. Per mettere […]
La vita della madre è un lavoro duro

La vita della madre è un lavoro duro. Non credete a quello che vi raccontano. Alla favola della mammina perfetta, che va in scena ovunque. E non solo nelle pubblicità del mulino bianco. Quelle sono proprio palesemente ingannevoli. Ma anche tutte le altre, non scherzano. Anche se sono meno patinate e fiabesche, contengono comunque un […]
Di nuovo venerdì… finalmente!

Venerdì! E’ di nuovo venerdì, finalmente! La settimana è stata pesante. Tutte le persone che conosco hanno fatto il ponte dei santi. Tranne me. Perché, sappiatelo, è sempre così. È vent’anni che lavoro con l’estero e ho potuto riscontrare che le nostre feste comandate non coincidono mai con quelle degli altri. Con le feste dei […]