L’amore materno

Sull’amore materno si è scritto e detto tantissimo. Profondissime riflessioni filosofiche, psicologiche, culturali, per spiegare cosa crei un legame di amore così forte e tenace fra una madre e i suoi figli. Inutile cercare di ingabbiarlo in ragionamenti e speculazioni intellettuali. Non è una questione di teoria, ma una esperienza viscerale e assoluta. Al di […]

Dare la vita per amore

Dare la vita per amore: la storia di Deborah, la mamma che ha amato sua figlia più di se stessa

L’illogicità dell’aborto

Perché l’aborto selettivo è mostruoso, mentre l’interruzione volontaria di gravidanza è un diritto e una conquista?

Trovare la propria vocazione

Io vedo un grande pericolo in un mondo che cerca di convincerci ad abbandonare la nostra vocazione e a dedicarci a tutt’altro

Platone, le foto e l’era della nostalgia

Platone aveva ragione. Alla fine, ha vinto lui. E dire che ai suoi tempi, le foto nemmeno esistevano. Esisteva però la nostalgia, anzi, forse l’ha inventata lui. O, almeno, l’ha resa grande. Quando è diventato uomo, ha sperimentato per la prima volta la perdita e l’assenza. Anzi, forse è diventato uomo, proprio perché ha perso chi amava. E su questo ha costruito vita e pensiero.

La verità -vi prego – sull’aborto

narrazione dell’aborto, improntata su una serie di falsità. Generalmente si descrivono le donne che abortiscono come ragazze giovanissime, povere, ignoranti. Delle eroine da romanzo d’appendice oppure da telenovela sud americana degli anni 80. Lì c’era sempre una ragazza bella e ingenua, sedotta e abbandonata dal cattivo di turno.

La maternità non è un mestiere

La maternità non è un hobby, né un mestiere. Non è una rivendicazione sindacale. Quello che si dimentica è che dietro alla maternità che è dono, privilegio, fortuna grandissima, c’è soprattutto una scelta d’amore. Non si diventa madri per rendere felici sé stesse.

Dove sta andando la maternità?

La maternità divina Oggi la Chiesa cattolica di rito romano celebra la divina maternità di Maria (nel rito ambrosiano, quella festa cade nella sesta domenica di avvento, detta festa dell’incarnazione). Una festa importante, ora che la maternità tutto appare meno che divina. Non credo ci sia stato un contesto storico e culturale che ce l’avesse […]

Intervista a Cecilia Galatolo

Cecilia Galatolo: moglie, mamma e scrittrice Cecilia Galatolo, come vuoi presentarti?Sono Cecilia Galatolo, nata ad Ancona il 17 aprile 1992, sposata e madre di due bambini, con un terzoin arrivo. Collaboro con l’editore Mimep Docete dal 2016. Sono autrice di vari libri, tra cui “Sei natooriginale non vivere da fotocopia” (dedicato al Beato Carlo Acutis). […]

Maternità: scuola di vita

Cose che la maternità mi ha insegnato Sono passati più di vent’anni dalla mia prima maternità. Nel frattempo ne ho avute altre due. Ho conosciuto tante mamme e tante non mamme. Ho affrontato i più comuni problemi della maternità. E ne sono uscita viva. Almeno per ora. E adesso vorrei riflettere su cosa la maternità […]

La gravidanza (intervista a Rachele Sagramoso)

Cara Rachele, parliamo di gravidanza. Cosa accade nella mente e nel corpo di una donna, quando aspetta un figlio? Tantissimi esperti hanno provato a occuparsi di gravidanza e rispondere a questa domanda: sia esperti pro-vita, sia esperti del tutto impermeabili alla faccenda “vita del nascituro”. Come tra l’altro sono alcuni studiosi della ‘sindrome post-abortiva’, del […]

L’ABBANDONO A CUI CI STIAMO ABITUANDO

L’abbandono  “L’abbandono è come uccidono i vigliacchi”: bellissima sta frase! Mi ha colpito mentre giravo per Roma, lungo Tevere, nel caldo del traffico urbano, su uno di quei maxischermi di decine di metri quadrati. Ovviamente, per l’attenzione dovuta alla guida nella giungla urbana, non ho capito subito di cosa si trattasse. Poi, rientrato in comunità […]

Amore fecondo

Amore fertile e amore fecondo: sembrano sinonimi ma non lo sono. Quando ci sposiamo, ci aspettiamo che il matrimonio sia allietato dalla nascita dei figli. Cosa accade se i figli tardano ad arrivare? Come si affronta una situazione così dolorosa e difficile? Che impatto ha questo evento sul nostro equilibrio di persone e di coppia? […]