Il Cid, storia e leggenda
Il Cid, Rodrigo Diaz, è stato un abile condottiero del XI secolo, immortalato nel più importante poema della letteratura spagnola medievale
Chanel, la storia dietro l’icona
Da oggi si può pregare la Novena a Sant’Andrea. Scopri di più su questo santo.
Ritorno
Il tema del ritorno ispira il libro consigliato della settimana
Santa Maria Margherita
Santa Maria Margherita Alacoque si festeggia il 16 ottobre.
La pietra scartata
Il libro della settimana è una riflessione sulla speranza di Don Luigi Maria Epicoco: La pietra scartata
Il piacere dell’onestà
Il piacere dell’onestà non è un romanzo, ma racconta una storia. Non è un saggio ma contiene delle riflessioni sulla natura umana. Si tratta di un’opera teatrale, composta da quello che è probabilmente lo scrittore contemporaneo più raffinato e interessante: Pirandello
Madre Teresa di Calcutta
Una biografia dedicata a Madre Teresa di Calcutta, nella settimana in cui se ne celebra la memoria
Il libro della settimana: L’uomo Gesù
Gesù, a distanza di duemila anni, continua a farci riflettere e a interrogarci. Come viveva? Che rapporto aveva con la società del tempo? Come si vestiva? In che modo appariva ai suoi contemporanei? Che aspetto aveva? Tutte queste domande restano aperte.
Chesterton, un apolgeta per i tempi moderni
Un libro su Chesterton Che posto dare a Chesterton nella letteratura, nella cultura, nella spiritualità cattolica moderna? Quando si parla di apologeti del Cattolicesimo, la mente corre a persone lontane nel tempo. Associamo il termine a Giustino, Agostino di Ippona, Eusebio di Cesarea. Oppure agli apologeti del Medioevo e della Contro Riforma. Negli ultimi due […]
San Paolo: tutto quello che avresti sempre voluto sapere!
La figura di San Paolo Chi era San Paolo? Quasi duemila anni fa, Saulo, fariseo, viene folgorato sulla via di Damasco. Diventa Paolo: l’apostolo delle genti. Una figura carismatica che ha avuto un grande ruolo nella diffusione del cristianesimo. Un grande comunicatore. Un uomo capace di fondare e dirigere comunità cristiane e di convertire i […]
San Tommaso d’Aquino per dummies
San Tommaso d’Aquino per dummies Tommaso d’Aquino, teologo, santo e dottore della Chiesa, è essenziale nel pensiero cristiano. Tuttavia, è generalmente considerato un autore ostico. Ciò dipende sicuramente dalla mole della sua produzione filosofica. L’Aquinate compose moltissime opere. Inoltre, le sofisticate tesi di Tommaso d’Aquino non sono di facile comprensione. Eppure, non si può cogliere […]
Il libro del venerdì è dedicato al patrono di Milano
santàambrogio
Chi era Pietro?
permalosi
Come sopravvivere nel mondo del lavoro
La dimensione sociale del lavoro Quando pensate alle difficoltà nel lavoro, quali vi sembrano più insopportabili? C’è chi dice: la fatica, il dover raggiungere risultati, l’impegno. Per me, i problemi più grandi sul lavoro non arrivano dal… lavoro! In molti casi, quello che non va non ha nulla a che vedere col lavoro, ma piuttosto […]
La vita dopo la morte
La vita dopo la morte in un libro La nostra vita è cambiata rispetto al passato e si è modificato anche il rapporto che abbiamo con la morte. Le dinamiche sociali e familiari, i progressi della medicina, la tecnologia, hanno fatto sì che il nostro modo di affrontare la fine sia mutato. Tuttavia, per l’uomo […]