La narrativa da ombrellone e la spiritualità

oggi voglio parlare di questo libro che ho portato in vacanza e che è veramente perfetto per l’ombrellone, o per la cima del monte o per dove volete andare in vacanza e spegnere il cervello leggendo. E pur nella sua leggerezza, mi ha fatto riflettere.

S’intitola: Il privilegio di essere un guru

Chesterton, un apolgeta per i tempi moderni

Un libro su Chesterton Che posto dare a Chesterton nella letteratura, nella cultura, nella spiritualità cattolica moderna? Quando si parla di apologeti del Cattolicesimo, la mente corre a persone lontane nel tempo. Associamo il termine a Giustino, Agostino di Ippona, Eusebio di Cesarea. Oppure agli apologeti del Medioevo e della Contro Riforma. Negli ultimi due […]

Accendere la luce del mondo

Nei momenti bui, bisogna accendere la luce del mondo L’antidoto ai momenti bui della vita, è la luce del mondo. Si tratta di una metafora bellissima, che ricorre nel Nuovo Testamento a più riprese. Una per tutte: Questo è il messaggio che abbiamo udito da lui e che vi annunciamo: Dio è luce e in […]

San Francesco

Una biografia speciale di San Francesco San Francesco è una figura fondamentale del cristianesimo. Attorno alla sua vicenda umana e spirituale, si è scritto tantissimo, a partire dai suoi contemporanei. San Francesco non smette di suscitare interesse anche in noi moderni. Questo spiega la disponibilità di moltissime biografie, di ogni tipo. Ve ne sono a […]