Chi era Pietro?

permalosi
Come sopravvivere nel mondo del lavoro

La dimensione sociale del lavoro Quando pensate alle difficoltà nel lavoro, quali vi sembrano più insopportabili? C’è chi dice: la fatica, il dover raggiungere risultati, l’impegno. Per me, i problemi più grandi sul lavoro non arrivano dal… lavoro! In molti casi, quello che non va non ha nulla a che vedere col lavoro, ma piuttosto […]
La vita dopo la morte

La vita dopo la morte in un libro La nostra vita è cambiata rispetto al passato e si è modificato anche il rapporto che abbiamo con la morte. Le dinamiche sociali e familiari, i progressi della medicina, la tecnologia, hanno fatto sì che il nostro modo di affrontare la fine sia mutato. Tuttavia, per l’uomo […]
La biografia di Carlo Urbani

Fede, scienza, carità: la vicenda umana di Carlo urbani Il libro della settimana è la biografia del medico Carlo Urbani, curata dalla scrittrice e giornalista Lucia Bellaspiga. La ho intervistata, per ripercorrere insieme la storia dell’uomo e del dottore. Lucia, chi era Carlo Urbani? Per raccontarti chi sia stato Carlo Urbani, bisogna tornare indietro di […]
Meritare il meglio

Possiamo veramente meritare il meglio? Quante volte ci siamo detti, o sentiti dire di meritare il meglio? Periodicamente, nella vita di tutti noi ci sono stati momenti di insoddisfazione. A volte questa frustrazione è un effetto di delusioni nella personali, professionali, affettive. In altri casi, ci pare di avere tutto quello che si potrebbe desiderare. […]
Intervista a Edoardo Tincani

Bio di Edoardo Tincani Edoardo Tincani, 51 anni, sposato con Lucia, è padre di cinque figli dai 25 ai 14 anni. Giornalista e scrittore, dirige il settimanale cattolico reggiano «La Libertà». Cura il blog edoardotincani.it. È autore di un centinaio di canti di ispirazione cristiana e di otto libri che spaziano dalla narrativa alla satira. […]
Studiare la Bibbia

Studiare la Bibbia Studiare la Bibbia bene non è così comune. Eppure, è un testo fondamentale per la nostra fede. Persino nel linguaggio comune, quando vogliamo riferirci a una trattazione completa, esaustiva, di un argomento in un testo, diciamo che è: “la Bibbia”. Così il cucchiaio d’argento è la Bibbia della cucina. L’enciclopedia Treccani è […]
Il diario di Santa Faustina

Il diario di Santa Faustina Il 5 ottobre, la Chiesa festeggia Santa Faustina Kowalska. Quale migliore occasione per scoprire (o riscoprire) il suo bellissimo diario? Oggi gli dedichiamo la rubrica del libro del venerdì. Amo ricordare che si trattava di una ragazza semplice. Faustina ci dimostra che, per farsi santi, non serve il potere, gli studi, […]
Mondadori: Una storia di conversione

Raccontare una storia di conversione C’è qualcosa di profondamente affascinante in ogni storia di conversione. La conversione ci parla di speranza. Di quel Dio Pastore che viene a cercare le sue pecorelle. Una a una le riconduce al sicuro. Colpisce l’idea che il protagonista di una storia di conversione sia una persona ricca, potente, di […]
Il Cammino

Il mio incontro con il Cammino Ricordo perfettamente il giorno in cui acquistai il Cammino. Era una domenica nuvolosa e gelida. Io vagabondavo come al solito fra le bancarelle di libri usati. In quei casi, mi viene sempre uno sguardo acuto, rapace, da aquila, io che di solito sono orba. Ma quella mattina c’era poco […]
Comunicare senza parlare: il non verbale

Comunicazione verbale e non verbale Cos’è la comunicazione non verbale? Darne una definizione può sembrare complicato. Eppure, si tratta di qualcosa di cui tutti abbiamo fatto esperienza in molte situazioni. La persona che non dice nulla, e nonostante questo si capisce perfettamente che è seccata. L’altra persona che dice che le fa piacere vederci. Eppure, […]
Elogio del barista (e dell’analista)

Il barista, l’analista e il libro del venerdì Oggi, giorno del libro della settimana, parlo di un’analista, di un barista e di un libro. Il barista sotto casa lo sa. Non c’è niente che mi fermi. Io, una volta al giorno, scendo e mi faccio un caffè. Potrei rinunciare a molte altre cose. In passato […]
Negoziare, che passione!

La difficile arte di negoziare Quando si parla di negoziare, si immaginano diplomatici alle prese con delicate crisi internazionali. Oppure, il pensiero va a operazioni di finanza di colossi industriali. Potremmo credere che negoziare non ci riguardi, ma non è così. In realtà tutti negoziamo ogni giorno. Concordare le ferie col capo. Stabilire con un […]
La biografia di Costantino

La biografia di Costantino il grande Il libro di questo venerdì è: Costantino il grande, di Eberhard Horst. E’ una biografia di Costantino, imperatore romano convertito al cristianesimo. La figura di questo imperatore è densa di elementi leggendari. Nella biografia di Costantino non mancano episodi avvincenti. Egli è stato imperatore e condottiero valoroso. Se fosse […]
Inchiesta sulla vita di Gesù Cristo

La vita di Gesù Cristo e la sua morte Cosa sappiamo della vita di Gesù Cristo? E della sua morte e resurrezione? Quali sono le difficoltà che si pongono a chi voglia ricostruire la vita terrena del Salvatore? La prima difficoltà riguarda la scarsità di notizie. Alcune tracce biografiche si ricavano dai Vangeli. E tuttavia […]