Il Cammino

Il mio incontro con il Cammino Ricordo perfettamente il giorno in cui acquistai il Cammino. Era una domenica nuvolosa e gelida. Io vagabondavo come al solito fra le bancarelle di libri usati. In quei casi, mi viene sempre uno sguardo acuto, rapace, da aquila, io che di solito sono orba. Ma quella mattina c’era poco […]
Leggere Giovanni Paolo II

Leggere Giovanni Paolo II in un giorno di pioggia Cosa c’è di meglio che leggere Giovanni Paolo II in un giorno di pioggia? L’estate si allontana lentamente, per fare posto all’autunno: giornate più corte e più fresche, le prime piogge sottili e uggiose. L’autunno mi mette sempre tristezza e richiede riti consolatori. Cioccolato fondente, divano […]
Intervista a una coppia straordinaria: i Pugni

pugni
La catechesi che non ti aspetti

Cosa ti fa venire in mente la parola: “catechesi”? “Catechesi” croce e delizia dei sabato pomeriggio d’inverno, durante l’adolescenza. Più croce che delizia, generalmente. Credo di essermi lungamente, tenacemente annoiata, per gran parte del tempo. La catechesi era quella cosa a cui ci sottoponevamo, perché era per il nostro bene. E così, malgrado i minuti […]
Un anno di: “Amatevi finché morte non vi separi”

Amatevi finché morte non vi separi compie un anno Ieri era finalmente venerdì. E non solo. Il primo settembre. Una data importante. Non è un compleanno, onomastico, anniversario eccetera eccetera. Cosa diamine ho festeggiato? Una nascita! Il primo settembre del 2022 Il primo settembre di un anno fa, usciva il mio libro: “Amatevi finché morte […]
Comunicare senza parlare: il non verbale

Comunicazione verbale e non verbale Cos’è la comunicazione non verbale? Darne una definizione può sembrare complicato. Eppure, si tratta di qualcosa di cui tutti abbiamo fatto esperienza in molte situazioni. La persona che non dice nulla, e nonostante questo si capisce perfettamente che è seccata. L’altra persona che dice che le fa piacere vederci. Eppure, […]
Come trattare gli altri e farseli amici

Come trattare gli altri Vi siete mai chiesti come trattare gli altri, per creare rapporti amichevoli? Chi non vorrebbe circondarsi di persone che gli vogliono bene? O che almeno lo stimano? Risultare graditi è un talento naturale o un esercizio in cui perfezionarsi? Oggi vorrei consigliare un libro a cui sono particolarmente affezionata. Senza paura […]
Elogio del barista (e dell’analista)

Il barista, l’analista e il libro del venerdì Oggi, giorno del libro della settimana, parlo di un’analista, di un barista e di un libro. Il barista sotto casa lo sa. Non c’è niente che mi fermi. Io, una volta al giorno, scendo e mi faccio un caffè. Potrei rinunciare a molte altre cose. In passato […]
Negoziare, che passione!

La difficile arte di negoziare Quando si parla di negoziare, si immaginano diplomatici alle prese con delicate crisi internazionali. Oppure, il pensiero va a operazioni di finanza di colossi industriali. Potremmo credere che negoziare non ci riguardi, ma non è così. In realtà tutti negoziamo ogni giorno. Concordare le ferie col capo. Stabilire con un […]
La biografia di Costantino

La biografia di Costantino il grande Il libro di questo venerdì è: Costantino il grande, di Eberhard Horst. E’ una biografia di Costantino, imperatore romano convertito al cristianesimo. La figura di questo imperatore è densa di elementi leggendari. Nella biografia di Costantino non mancano episodi avvincenti. Egli è stato imperatore e condottiero valoroso. Se fosse […]
Inchiesta sulla vita di Gesù Cristo

La vita di Gesù Cristo e la sua morte Cosa sappiamo della vita di Gesù Cristo? E della sua morte e resurrezione? Quali sono le difficoltà che si pongono a chi voglia ricostruire la vita terrena del Salvatore? La prima difficoltà riguarda la scarsità di notizie. Alcune tracce biografiche si ricavano dai Vangeli. E tuttavia […]
Ponzio Pilato, fra storia e leggenda

Ponzio Pilato nella storia Chi era Ponzio Pilato? Di lui ci sono tenui tracce storiche. Probabilmente giunse in Giudea nel 26 dopo Cristo. Fu governatore romano in quella provincia, sotto Tiberio. Dopo il 37 dC se ne perdono le tracce. Non sappiamo se sia morto e come, se sia caduto in disgrazia. La sua vicenda […]
Chi crede non è mai solo: viaggio al centro della fede

Un viaggio al centro della fede “Chi crede non è mai solo”, libro firmato da Benedetto XVI ha come filo conduttore un viaggio al centro della fede. Ho letto e recensito altri libri del Papa: https://annaporchetti.it/2023/02/10/il-mio-consiglio-di-lettura/ https://annaporchetti.it/2023/05/11/joseph-ratzinger-e-leuropa/. Il libro ha una natura e una genesi diversa dagli altri. Questo testo non nasce come trattazione sistematica […]
Sabotarsi da sé (e non saperlo)

Sabotarsi da sé Sabotarsi da sé stessi e non rendersene conto, possibile? E’ un problema più comune di quello che pensiamo. Ci sono persone a cui accade costantemente. Sembra che alcune cose della loro vita non vadano come vorrebbero, senza motivo. Quando si avviano al successo, subentra sempre un imprevisto che manda tutto a monte. […]
Racconti di vita e di senso

Quando la ricerca di senso passa per le pagine di un libro Tutta la nostra vita è una ricerca di senso. Quando nasciamo, la nostra vita è una pagina bianca. Sta a noi, giorno dopo giorno, scrivere la nostra storia. Una storia che abbia senso. Il senso viene prima di molto altro. Persino la nostra […]