C’è un tempo per ogni cosa

C’è un tempo per ogni cosa C’è un tempo per ogni cosa. Ci riflettevo stamattina a colazione. Oggi ho fatto colazione al bar. Come ogni madre di famiglia, ho velocemente sviluppato una predilezione per i pasti fuori casa. Non c’è niente di più bello di sedersi comodamente da qualche parte. E ordinare da bere e […]
Alla ricerca dell’equilibrio

Come cambia negli anni l’equilibrio in famiglia? Mia figlia minore è all’estero. Ci resterà tutto un anno scolastico, da agosto alla fine di giugno. Praticamente una vita. Noi facciamo i conti col distacco: un posto in meno a tavola, una persona in meno di cui prendersi cura, una discreta quantità di risate, rumore, disordine in […]
Finiremo a parlare del clima?

pugni
Chi vuole seguire Cristo…

pugni
Intervista a una coppia straordinaria: i Pugni

pugni
La catechesi che non ti aspetti

Cosa ti fa venire in mente la parola: “catechesi”? “Catechesi” croce e delizia dei sabato pomeriggio d’inverno, durante l’adolescenza. Più croce che delizia, generalmente. Credo di essermi lungamente, tenacemente annoiata, per gran parte del tempo. La catechesi era quella cosa a cui ci sottoponevamo, perché era per il nostro bene. E così, malgrado i minuti […]
Anniversario di un (quasi) quarto di secolo d’amore

Il nostro anniversario Il 4 settembre è stato il nostro anniversario di matrimonio. Un (quasi) quarto di secolo. Più dieci anni e mezzo di fidanzamento. Ci sono aziende che durano meno. Modelli di auto che durano meno. Brand iconici che nemmeno ci arrivano. Per questo volevo scrivere delle cose intelligentissime e profondissime sul tema: anniversario […]
Sei superstizioso?

Sei davvero superstizioso? Sei superstizioso? Credi che un gatto nero porti sfortuna? E che rompere uno specchio causi sette anni di disgrazie? Versare olio e sale è solo un banale incidente? Qual è il rito scaramantico per allontanare le invidie? La superstizione è così. Nessuno ci crede fino in fondo. Però pochissimi hanno davvero il […]
Metti una volta un pettegolo…

Avere a che fare con un pettegolo Come si riconosce il pettegolo? Ne ha sempre per tutti. Conosce i più intimi particolari delle vite altrui. Soprattutto le magagne. Anche se non siete amici, né avete confidenza, ve li riferirà subito. Non vede l’ora di farlo. Qualunque informazione sugli altri, di cui venga a conoscenza, la […]
Il vittimismo

Parliamo di vittimismo Vi è mai capitato di avere a che fare col vittimismo? La mia amica M è sposata da anni. Potrebbero essere venti, forse anche di più. Noi amici ne abbiamo perso il conto. Quello di cui non abbiamo perso il conto, sono le volte in cui M si è lamentata – pubblicamente […]
Un anno di: “Amatevi finché morte non vi separi”

Amatevi finché morte non vi separi compie un anno Ieri era finalmente venerdì. E non solo. Il primo settembre. Una data importante. Non è un compleanno, onomastico, anniversario eccetera eccetera. Cosa diamine ho festeggiato? Una nascita! Il primo settembre del 2022 Il primo settembre di un anno fa, usciva il mio libro: “Amatevi finché morte […]
Comunicare senza parlare: il non verbale

Comunicazione verbale e non verbale Cos’è la comunicazione non verbale? Darne una definizione può sembrare complicato. Eppure, si tratta di qualcosa di cui tutti abbiamo fatto esperienza in molte situazioni. La persona che non dice nulla, e nonostante questo si capisce perfettamente che è seccata. L’altra persona che dice che le fa piacere vederci. Eppure, […]
Nisi caste tamen caute: il valore della prudenza

La prudenza non è mai troppa! Questa era una frase usuale del repertorio di mia nonna. Oggi diremmo: un tormentone. Una cosa che, da adolescente, mi faceva arrabbiare tantissimo. Perché di fronte a ogni pericolo, la sua risposta era sempre quella. Devi attraversare la strada? Fallo con prudenza! Ma come! Io attraverso sulle strisce… sono […]
Tolkien is on fire

Annuncio ai naviganti appassionati di Tolkien Siete appassionati di Tolkien? Non prendete impegni. Questo ultimo sabato di agosto vi riserva un appuntamento speciale. Proprio con Tolkien e, più in generale, con la narrativa cristiana. Ne abbiamo parlato con Sebastiano Tassinari, moderatore della conferenza Il Battesimo dell’Immaginazione. La Narrativa Cristiana di Tolkien e Lewis. Un evento su […]
La fede e la ricerca di senso di Enzo Vitale

La cronaca di fine estate ci fa riflettere sulla nostra impostazione educativa Fine agosto è, per i più, fine estate. Anche se, ad esser precisi, l’estate finisce il 21 settembre. È un fatto, comunque, che c’è chi ritorna al lavoro, chi lo organizza in vista della ripresa. La politica si riunisce attorno a tavoli per […]