Dove sta andando la maternità?

La maternità divina Oggi la Chiesa cattolica di rito romano celebra la divina maternità di Maria (nel rito ambrosiano, quella festa cade nella sesta domenica di avvento, detta festa dell’incarnazione). Una festa importante, ora che la maternità tutto appare meno che divina. Non credo ci sia stato un contesto storico e culturale che ce l’avesse […]

Genitori e figli

Genitori e figli I tempi cambiano, anche nei rapporti fra genitori e figli figli. Una volta il modo di educare era diverso. C’era probabilmente meno confidenza e meno comunicazione coi figli. Spesso le famiglie erano più numerose e le abitudini erano differenti. E non si tratta di stabilire cosa sia meglio, se l’educazione di oggi […]

La pubblicità ci racconta

Le pubblicità raccontano la contemporaneità In questi giorni l’Esselunga fa parlare di sé, con una pubblicità che qualcuno considera coraggiosa e controcorrente, altri retriva e ingiusta. Lo so, ne hanno parlato tutti. Gli opinionisti e i giornalisti e gli psicologi e gli avvocati civilisti. Ma anche: la parrucchiera, il benzinaio, il barista, il vicino di […]

Maternità: scuola di vita

Cose che la maternità mi ha insegnato Sono passati più di vent’anni dalla mia prima maternità. Nel frattempo ne ho avute altre due. Ho conosciuto tante mamme e tante non mamme. Ho affrontato i più comuni problemi della maternità. E ne sono uscita viva. Almeno per ora. E adesso vorrei riflettere su cosa la maternità […]

Alla ricerca dell’equilibrio

Come cambia negli anni l’equilibrio in famiglia? Mia figlia minore è all’estero. Ci resterà tutto un anno scolastico, da agosto alla fine di giugno. Praticamente una vita. Noi facciamo i conti col distacco: un posto in meno a tavola, una persona in meno di cui prendersi cura, una discreta quantità di risate, rumore, disordine in […]

La gravidanza (intervista a Rachele Sagramoso)

Cara Rachele, parliamo di gravidanza. Cosa accade nella mente e nel corpo di una donna, quando aspetta un figlio? Tantissimi esperti hanno provato a occuparsi di gravidanza e rispondere a questa domanda: sia esperti pro-vita, sia esperti del tutto impermeabili alla faccenda “vita del nascituro”. Come tra l’altro sono alcuni studiosi della ‘sindrome post-abortiva’, del […]

Finché i figli non ci separino

I figli così desiderati Cosa succede a una coppia, quando arrivano i figli? Mi ha scritto Elena, trentaquattro anni, sposata da cinque. Tre anni fa è nato Fabrizio. Un figlio desiderato e atteso con tutta la trepidazione con cui si attendono i primi figli. Quando è nato, Elena e suo marito erano al settimo cielo. […]

L’ABBANDONO A CUI CI STIAMO ABITUANDO

L’abbandono  “L’abbandono è come uccidono i vigliacchi”: bellissima sta frase! Mi ha colpito mentre giravo per Roma, lungo Tevere, nel caldo del traffico urbano, su uno di quei maxischermi di decine di metri quadrati. Ovviamente, per l’attenzione dovuta alla guida nella giungla urbana, non ho capito subito di cosa si trattasse. Poi, rientrato in comunità […]

Calli e figli

Figli, calli e storie di vita vera Cosa c’entrano i calli coi figli? Più di quello che si potrebbe pensare. Ieri sono andata a farmi grattugiare un callo. Sì, lo so, una vera signora bene non direbbe mai così. Non lo direbbero quelle signore ben vestite, moderate ed eleganti. Quelle signore che indossano il filo […]

La famiglia è fondata sull’amore

La famiglia è fondata sull’amore La famiglia è fondata sull’amore. Per questo, ieri, la Diocesi di Milano ne ha celebrato la festa. In che stato di salute si trova la famiglia? E’ davvero al capolinea, come qualcuno profetizza? Così vorrebbero in tanti. In troppi. Di questa meravigliosa unità sociale, affettiva, religiosa, non si parla mai […]