La biografia di Carlo Urbani

Fede, scienza, carità: la vicenda umana di Carlo urbani Il libro della settimana è la biografia del medico Carlo Urbani, curata dalla scrittrice e giornalista Lucia Bellaspiga. La ho intervistata, per ripercorrere insieme la storia dell’uomo e del dottore. Lucia, chi era Carlo Urbani? Per raccontarti chi sia stato Carlo Urbani, bisogna tornare indietro di […]

Mondadori: Una storia di conversione

Raccontare una storia di conversione C’è qualcosa di profondamente affascinante in ogni storia di conversione. La conversione ci parla di speranza. Di quel Dio Pastore che viene a cercare le sue pecorelle. Una a una le riconduce al sicuro. Colpisce l’idea che il protagonista di una storia di conversione sia una persona ricca, potente, di […]

La storia del Credo

In cosa crede chi crede? La storia del Credo Qual è il nostro Credo di cristiani? In passato mi ero chiesta in cosa credesse chi non crede. (Ne avevo parlato qui: https://annaporchetti.it/2023/01/20/in-cosa-crede-chi-non-crede/) Oggi vorrei approfondire in cosa crede chi crede. Quello in cui un cattolico crede è chiaro, limpido, definito. Addirittura scolpito in una formula. […]

Conversione alla fede: Cristina

Oggi voglio raccontare di una incredibile conversione. Ne è protagonista una giovane mamma di tre figli: Cristina Zenoni. Nota sui social come: “folle donna cattolica” attraverso i suoi canali, da più di dieci anni usa il web per fare apostolato. La sua storia personale ci parla di un percorso lungo e complesso, che l’ha portata, […]

Tolkien is on fire

Annuncio ai naviganti appassionati di Tolkien Siete appassionati di Tolkien? Non prendete impegni. Questo ultimo sabato di agosto vi riserva un appuntamento speciale. Proprio con Tolkien e, più in generale, con la narrativa cristiana. Ne abbiamo parlato con Sebastiano Tassinari, moderatore della conferenza Il Battesimo dell’Immaginazione. La Narrativa Cristiana di Tolkien e Lewis. Un evento su […]

La fede e la ricerca di senso di Enzo Vitale

La cronaca di fine estate ci fa riflettere sulla nostra impostazione educativa Fine agosto è, per i più, fine estate. Anche se, ad esser precisi, l’estate finisce il 21 settembre. È un fatto, comunque, che c’è chi ritorna al lavoro, chi lo organizza in vista della ripresa. La politica si riunisce attorno a tavoli per […]

Montagna: croce e delizia?

Croce o delizia? Domenica ero carica a molla, per la questione della croce. Avevo fatto la punta alle matite. Subito dopo pranzo, scorrevo il feed di Twitter, nel rintontimento del coma postprandiale. È stato allora che ho letto una notizia che mi ha rovinato il pomeriggio. Il CAI si proponeva di prendere le distanze dalla […]

Parliamo di fede: intervista a Don Filippo Cotroneo

Intervists sulla Fede, con Don Filippo Cotroneo, parroco e da tempo firma nota in questo blog 1) Parliamo di fede: cosa intendiamo con “avere fede?” Partiamo da lontano. Sul piano terreno-umano, avere fede significa “fidarsi”. Tutto ciò che avviene nel mondo, si muove sulla fiducia e, senza di essa, tutto scomparirebbe e l’uomo vivrebbe, come […]

In cosa crede, chi non crede?

Quanti non credono in Dio? Una indagine Doxa del 2021 rivela che il 16% degli italiani non è credente. Ovvero, o crede che Dio non esista, oppure, non ne è sicuro. I primi sono atei. Il loro inno, se mai ne avessero uno, probabilmente citerebbe la canzone dei Beatles, Imagine, quella che fa: “immagina che […]

Sale, non miele

“Sale non miele”, No, non parlo di cucina. Oggi è l’ultimo venerdì dell’anno, il momento giusto per un nuovo libro. Si dice che quello che si fa il primo dell’anno, si farà tutto l’anno e questo è l’augurio più bello che una bibliofila come me possa fare. Leggere diverte, distrae la mente, educa il gusto, […]

Siamo una squadra fortissimi?

Siamo una squadra fortissimi! Canta Checcho Zalone, il mio attore preferito (sì lo so, ci sarebbero Paul Newman, Sean Connery e Brad Pitt, ma vogliamo mettere col fascino di un uomo che ti fa rotolare dalle risate?). Sia Checco che il calcio ho cominciato a conoscerli e frequentarli grazie a mio marito. Per quanto possa […]