Genitori e figli

Genitori e figli I tempi cambiano, anche nei rapporti fra genitori e figli figli. Una volta il modo di educare era diverso. C’era probabilmente meno confidenza e meno comunicazione coi figli. Spesso le famiglie erano più numerose e le abitudini erano differenti. E non si tratta di stabilire cosa sia meglio, se l’educazione di oggi […]

Di mamma ce n’è più d’una

Di mamma ce n’è più d’una Angela, la giovane La mia amica Angela non sembra una mamma. Che si sappia, il complimento per lei più gradito è che lei e sua figlia Marta sembrano sorelle. Il fatto è che Marta ha ventun anni e Angela trenta di più. Al di là del dato anagrafico, che […]

L’adolescenza è una terra straniera

L’adolescenza è una terra straniera Una mia cara amica sostiene che l’adolescenza dei figli, per un genitore, equivalga a una malattia esantematica. Tu sei grande e grosso, hai passato gli anta. Le hai già fatte tutte: la rosolia, la varicella il morbillo, persino la sesta malattia. Pensi di avere ormai anticorpi temprati a ogni evenienza. […]

Abbiamo fatto il nostro compito?

Qualche giorno fa (forse pure qualche settimana fa), Vanity fair ha pubblicato una intervista a Daria Bignardi. Sì, lo so, arrivo sempre troppo lunga, rispetto ai tempi dell’informazione. Che vogliamo farci? Sono solo una grafomane dilettante. Mica faccio la giornalista dell’ANSA (al massimo dell’ansia, dicono le mie figlie). Non riesco a cavalcare l’onda della notizia. […]