Parliamo di fede: intervista a Don Filippo Cotroneo

Intervists sulla Fede, con Don Filippo Cotroneo, parroco e da tempo firma nota in questo blog 1) Parliamo di fede: cosa intendiamo con “avere fede?” Partiamo da lontano. Sul piano terreno-umano, avere fede significa “fidarsi”. Tutto ciò che avviene nel mondo, si muove sulla fiducia e, senza di essa, tutto scomparirebbe e l’uomo vivrebbe, come […]

Riflessioni sulla benevolenza di Dio

Riflessioni di Quaresima, sulla vera benevolenza di Dio E’ interessante la domanda che i discepoli fecero a Gesù all’inizio del lungo brano di Giovanni del cieco nato. “… i suoi discepoli lo interrogarono: «Rabbì, chi ha peccato, lui o i suoi genitori, perché sia nato cieco?». Al tempo di Gesù, ancor prima della sua venuta, […]

Le opere di Dio, riflessioni sulla quarta domenica di Quaresima

La domanda dei discepoli, nella riflessione sulla quarta domenica di Quaresima Per questa quarta domenica di Quaresima, è interessante riflettere sulla domanda che i discepoli fecero a Gesù all’inizio del lungo brano di Giovanni del cieco nato. “… i suoi discepoli lo interrogarono: «Rabbì, chi ha peccato, lui o i suoi genitori, perché sia nato […]

Le tre capanne e il cammino

Il cammino quaresimale, tempo forte dell’anno liturgico, ha dei segnali ‘stradali’ inequivocabili: penitenza, astinenza, digiuno. Sembrano difficili da mettere in atto, ma se entriamo nel deserto del nostro cuore, diventano possibili. In questo difficile cammino, siamo sorretti da una forza che percepiamo, e che non è nostra. Sono tanti i riferimenti biblici che parlano del […]

Riflessioni sul tempo liturgico della Quaresima

Un invito speciale in Quaresima Cari Amici, stiamo per entrare nella seconda domenica di Quaresima. Abbiamo iniziato il mercoledì delle Ceneri con un forte e serio invito, da parte di Dio, attraverso Gioele alla conversione : «… oracolo del Signore, ritornate a me con tutto il cuore, con digiuni, con pianti e lamenti.13Laceratevi il cuore […]

Adamo ed Eva e il male

Adamo, Eva e l’origine del male Riflessioni di Don Filippo Cotroneo sull’origine dei mali dell’uomo a partire dall’episodio della Genesi che coinvolge Adamo ed Eva “Non morirete affatto! Anzi, Dio sa che il giorno in cui voi ne mangiaste si aprirebbero i vostri occhi e sareste come Dio, conoscendo il bene e il male”. Disse […]

Gli animali e l’uomo, quello che possiamo donarci l’un l’altro

Gli animali e l’uomo Questo articolo è un contributo di Don Flippo Cotroneo a proposito del rapporto fra gli animali e l’uomo. In questi giorni, un anno fa, moriva Bianca, la mia cagnetta. Vorrei fare una riflessione su questo evento. In definitiva, la storia con Bianca mi ha arricchito. Non solo nel mio rapporto con […]

Siate perfetti com’è perfetto il Padre vostro che è nei cieli!

Articolo di Don Filippo Cotroneo Siate perfetti com’è perfetto il Padre vostro che è nei cieli! All’inizio della vita pubblica di Gesù, secondo il vangelo di Marco, ci sono dei verbi importanti, Rivelano la sua autorevolezza al punto che chi vede e ascolta rimane stupito. E si chiede: “chi è costui?”. Passando, “vide” e “chiamò” […]

Il Vangelo di Marco e i pescatori di uomini

Una bellissima riflessione sul Vangelo di Marco, da parte di Don Filippo Cotroneo. Dopo il tempo natalizio che, alla pienezza dei tempi, ci ha fatto vedere il compimento della promessa di Dio con la nascita del Figlio, Messia delle Genti. Dopo essere stato attraversato dalla presenza dei Magi ad indicarci che la salvezza è per […]