Un anno di: “Amatevi finché morte non vi separi”

Amatevi finché morte non vi separi compie un anno Ieri era finalmente venerdì. E non solo. Il primo settembre. Una data importante. Non è un compleanno, onomastico, anniversario eccetera eccetera. Cosa diamine ho festeggiato? Una nascita! Il primo settembre del 2022 Il primo settembre di un anno fa, usciva il mio libro: “Amatevi finché morte […]

Comunicare senza parlare: il non verbale

Comunicazione verbale e non verbale Cos’è la comunicazione non verbale? Darne una definizione può sembrare complicato. Eppure, si tratta di qualcosa di cui tutti abbiamo fatto esperienza in molte situazioni. La persona che non dice nulla, e nonostante questo si capisce perfettamente che è seccata. L’altra persona che dice che le fa piacere vederci. Eppure, […]

Come trattare gli altri e farseli amici

Come trattare gli altri Vi siete mai chiesti come trattare gli altri, per creare rapporti amichevoli? Chi non vorrebbe circondarsi di persone che gli vogliono bene? O che almeno lo stimano? Risultare graditi è un talento naturale o un esercizio in cui perfezionarsi? Oggi vorrei consigliare un libro a cui sono particolarmente affezionata. Senza paura […]

Le buone maniere a tavola: consiglio di lettura

Le buone maniere a tavola Le buone maniere a tavola: perché ce ne preoccupiamo? Lo abbiamo capito sin da bambini: ci sono regole precise, quando si mangia. Praticare o no le buone maniere a tavola, distingue la persona educata da chi non sa comportarsi. Per non fare cattive figure, bisogna sapere esattamente cosa fare. Ci […]

Inchiesta sulla vita di Gesù Cristo

La vita di Gesù Cristo e la sua morte Cosa sappiamo della vita di Gesù Cristo? E della sua morte e resurrezione? Quali sono le difficoltà che si pongono a chi voglia ricostruire la vita terrena del Salvatore? La prima difficoltà riguarda la scarsità di notizie. Alcune tracce biografiche si ricavano dai Vangeli. E tuttavia […]

Ponzio Pilato, fra storia e leggenda

Ponzio Pilato nella storia Chi era Ponzio Pilato? Di lui ci sono tenui tracce storiche. Probabilmente giunse in Giudea nel 26 dopo Cristo. Fu governatore romano in quella provincia, sotto Tiberio. Dopo il 37 dC se ne perdono le tracce. Non sappiamo se sia morto e come, se sia caduto in disgrazia. La sua vicenda […]

Sabotarsi da sé (e non saperlo)

Sabotarsi da sé Sabotarsi da sé stessi e non rendersene conto, possibile? E’ un problema più comune di quello che pensiamo. Ci sono persone a cui accade costantemente. Sembra che alcune cose della loro vita non vadano come vorrebbero, senza motivo. Quando si avviano al successo, subentra sempre un imprevisto che manda tutto a monte. […]

Gli anni 80 a tavola

I mitici anni 80 Se gli anni 20 furono i ruggenti e i 50 i favolosi, come definire gli anni 80? Passati da poco, sono ancora vivi nei nostri ricordi. Gli anni 80 sono stati esagerati: sfarzosi, rampanti, colorati. Caratterizzati da un entusiasmo smisurato per le novità e per i consumi. Forse non saranno ricordati […]

Come vincere lo stress (e vivere felici)

Vincere lo stress: un obiettivo per tutti Vincere lo stress è la grande sfida di oggi. Non importa che lavoro si faccia. Oppure che stile di vita si abbia. Non fa differenza nemmeno essere ricchi o poveri. Se c’è qualcosa di assolutamente democratico, livellante, è proprio lo stress. Nessuna circostanza mette davvero al riparo da […]

Che cosa leggere durante il ponte del venticinque aprile?

Che cosa leggere durante il ponte del venticinque aprile Che cosa leggere nel ponte del venticinque aprile? Ormai è alle porte. Quattro giorni di riposo o qualcosa di simile. Perché io dovrei riordinare la cabina armadio, fare le grandi pulizie di primavera, farmi la tinta. Però so già che non farò nessuna di queste cose. […]

I sette peccati capitali

Parliamo di sette peccati capitali Cosa sono i sette peccati capitali? Dovevo fare un viaggio in treno. Sei ore fra andata e ritorno e questo libro: I sette peccati capitali mi ha tenuto buona compagnia. L’autore del libro è Fernando Savater, docente universitario e filosofo contemporaneo, uno studioso laico, da sempre rispettoso verso le religioni. […]

Il libro della settimana

Oggi è il giorno del libro della settimana. E’ anche l’Epifania. Una festa importantissima, di cui mi riprometto di parlare. Ma lo farò domani. Perché ogni venerdì ho promesso di parlare di un libro. E le promesse sono debiti. Incidentalmente oggi sarebbe anche la Befana, che non è una festa liturgica. Come per Babbo Natale, […]

Chi di spada ferisce?

Chi si spada ferisce, di spada perisce. Dice l’antico proverbio. Eppure, non sempre è così. Come ci si comporta, quando si subisce un’aggressione verbale? Avete mai provato l’istinto di reagire, magari di farla pagare all’aggressore? Ci siamo passati tutti. Tutti, almeno una volta nella vita, abbiamo sognato di mettere con le spalle al muro chi […]

Pronti per le vacanze?

Pronti per le vacanze? Sì, lo so, manca ancora un po’. Una intera settimana dal lunedì al venerdì. E non saranno sette giorni di riposo. Ci sono gli ultimi regali da fare (nel mio caso i primi, sì, lo so, sono quasi fuori tempo massimo, ma io, se non sento la pressione, non do il […]

Il libro del venerdì

Qual è il libro che consiglio questo venerdì? Si preannuncia un venerdì di pioggia e un fine settimana forse peggiore. In condizioni normali, l’idea non mi farebbe felice, ma oggi sì. A casa nostra, ogni angolo, ogni nicchia, ogni centimetro libero, ogni superficie piana viene occupata da libri. Ho otto librerie, riempite fino a scoppiare […]