Giona e il Dio misericordioso e paziente che non ti molla mai
Oggi parlo di Giona, del libero arbitrio e del fatto che Dio non ti molla mai
Quaresima, tempo di digiuno e penitenza
Oggi è il primo venerdì di quaresima. E’ tempo di astinenza e di digiuno, per ogni credente che abbia computo dai diciotto ai cinquantanove anni. Qual è il significato del digiuno nella fede e cultura cattolica? Il digiuno ha molte valenze importanti, che spesso nella società moderna sono poco comprese e conosciute. Il digiuno come […]
Sant’Agata di Catania
Sant’Agata, la martire fanciulla In Sicilia sono nate sante importanti per il cristianesimo. Santa Lucia, patrona di Siracusa. Santa Rosalia, patrona di Palermo e Sant’Agata, la santa di Catania, di cui la Chiesa fa memoria oggi. Tutte e tre erano giovanissime, molto belle, di famiglia nobile. Le accomuna il martirio, a motivo della loro fede. […]
La questione della vita
C’è vita sulla terra? Oggi è la giornata della vita, per questo, pur essendo domenica, ho deciso di scrivere i miei pensieri. So che stareste bene anche senza, e poi, mi ero presa tempo fa l’impegno di non scrivere nei fine settimana, per dedicarmi alla famiglia. Ma il tema è dei più importanti. Oggi è […]
La Candelora
Il 2 febbraio è una data importante per i cattolici- E’ una giornata nota come: la Candelora. Si festeggiano due importanti ricorrenze: la purificazione della Vergine Maria e la presentazione al tempio di Gesù. Si tratta di due celebrazioni di origine biblica e di antichissima tradizione. Due istruzioni date a Mosè da Dio stesso, perché […]
Studiare la Bibbia
Studiare la Bibbia Studiare la Bibbia bene non è così comune. Eppure, è un testo fondamentale per la nostra fede. Persino nel linguaggio comune, quando vogliamo riferirci a una trattazione completa, esaustiva, di un argomento in un testo, diciamo che è: “la Bibbia”. Così il cucchiaio d’argento è la Bibbia della cucina. L’enciclopedia Treccani è […]