Sabotarsi da sé (e non saperlo)

Sabotarsi da sé Sabotarsi da sé stessi e non rendersene conto, possibile? E’ un problema più comune di quello che pensiamo. Ci sono persone a cui accade costantemente. Sembra che alcune cose della loro vita non vadano come vorrebbero, senza motivo. Quando si avviano al successo, subentra sempre un imprevisto che manda tutto a monte. […]

La solidarietà istruzioni per l’uso (dal vangelo di Matteo)

Solidarietà e povertà nell’antichità Sentiamo spesso parlare di aiuto i bisognosi. Un buon cristiano tende sempre la mano alle persone fragili. Questo principio sacrosanto è stato predicato per la prima volta nella Bibbia. Il mondo antico non era caritatevole. Ai tempi degli antichi la solidarietà non era una qualità popolare. Chi era ricco non avvertiva […]

Ricette per le stagioni incerte

Navigare le incertezze del vivere Cosa sono le stagioni incerte? Sono quei periodi in cui il nostro equilibrio e le nostre certezze sono scosse dagli eventi. Eventi imprevisti e difficili da contrastare. In questi momenti è come se una tempesta si abbattesse su di noi. È qualcosa che non possiamo controllare, al quale bisogna resistere. […]

Consigli alla me ventenne

Quello che direi alla me ventenne I vent’anni sono una età bellissima e terribile. Qualunque donna lo sa. Hai la bellezza e la freschezza, ma non la consapevolezza per potertele godere. Sei piena di paure e di incertezze su te stessa. Il futuro di inquieta! Se c’è una cosa bella del crescere e dell’invecchiare, è […]

Il nudo non ci rende libere

Perché il nudo non ci renderà libere Tutti o quasi parlano di nudo. Nello specifico, di quello di una nota influencer della moda, che ha postato una foto di quasi nudo sul suo profilo Instragram. Lo scatto viene criticato. L’influencer non la prende bene. Si potrebbe riflettere su questa autoreferenzialità un po’ talebana, così lontana […]

Intervista sulla temperanza

Parliamo di temperanza: vogliamo provare a darne una definizione? Il catechismo ne riporta una bella definizione: “La temperanza è la virtù morale che modera l’attrattiva dei piaceri e rende capaci di equilibrio nell’uso dei beni creati. Essa assicura il dominio della volontà sugli istinti e mantiene i desideri entro i limiti dell’onestà”. In greco si chiarisce […]

Racconti di vita e di senso

Quando la ricerca di senso passa per le pagine di un libro Tutta la nostra vita è una ricerca di senso. Quando nasciamo, la nostra vita è una pagina bianca. Sta a noi, giorno dopo giorno, scrivere la nostra storia. Una storia che abbia senso. Il senso viene prima di molto altro. Persino la nostra […]

Consigli a una scrittrice seria (seconda parte)

Tutto quello che una scrittrice seria deve sapere (e nessuno dice) Scrittrice seria si nasce o si diventa? Di sicuro ci sono cose che una scrittrice seria non farebbe mai. Il problema è che non te le dice nessuno. Avevo già descritto 6 delle 10 (+1) cose essenziali per essere considerata una scrittrice seria. Non […]

Farsi testimoni della bellezza dell’amore

Trasmettere la bellezza dell’amore Quella di oggi è una storia di bellezza e di amore. Della Bellezza dell’amore fra gli sposi e della sua fecondità. E’ anche un appello per le coppie. Non solo a vivere questa dimensione, ma a farsi testimoni della bellezza dell’amore. A diventare semi per la conversione degli altri. Devo tutto […]

Riflessioni in chiusura del mese mariano

Il lavoro di Dio e la prima “Assunta” Maggio è mese mariano per eccellenza. Fin dal XVI secolo è invalsa la tradizione di circondare l’icona di Maria di fiori, associando la Madre di Dio ad un segno chiaro e profumato di fertilità. È importante, ad ogni modo, tornare a meditare la vera origine del nostro […]

Santa Francesca Romana

Francesca Romana: madre e santa Oggi parliamo di un’altra santa e madre che la Chiesa ricorda: Santa Francesca Romana, patrona di Roma. Francesca nasce nel 1384, in una ricca famiglia romana e sin da bambina mostra una grande inclinazione religiosa. Tuttavia, a dodici anni, nel 1396, asseconda il desiderio dei genitori di sposare Lorenzo Ponziani, […]

L’amicizia (intervista a Don Stefano)

Buon giorno Don Stefano, parliamo di Amicizia: cosa caratterizza questo rapporto? Libertà. Se io non me ne posso sempre andare, non è detto che resti volentieri accanto a te. La dico meglio: se tu non te ne puoi sempre andare, non è vero che ti amo per quel che sei. Certo, non è che il fatto […]

Il matrimonio è la tomba dell’amore?

Il matrimonio è la tomba dell’amore? Davvero il matrimonio è la tomba dell’amore? Se, come me, siete una sposa di lungo corso, questa domanda ve la sarete sentita rivolgere un mucchio di volte. Se ci avessero dato un euro per ciascuna delle circostanze in cui ci è stato chiesto se il tempo sfianchi i matrimoni, […]

Basta con le parolacce: come eliminarle e vivere felici!

Abbasso le parolacce (ma chi non le ha mai dette, scagli la prima pietra) Le parolacce sono una brutta cosa. Niente affatto cattolica. Il mio confessore me lo ha ricordato. Anche se poi, nella sua grande bontà d’animo, si è mostrato comprensivo. Quando gli ho detto che, insomma, deprecabili le parolacce sempre, però quando ce […]

Una vera scrittrice… (prima parte)

10 cose (+1) che una vera scrittrice fa Sono arrivata quasi a quota 200 articoli sul blog e il mio primo libro compie fra poco il suo nono mese di vita, posso quindi definirmi una scrittrice? Non so, perché non mi è affatto chiaro quali requisiti debba soddisfare una persona, per essere ammessa nel club […]