Aprile è arrivato (e con lui il senso di inadeguatezza)

Aprile è il mese più crudele, non bisogna farsi cogliere impreparati. Ma io lo faccio sempre, aprile parte mentre io mi sto ancora preparando all’idea. Mi manca sempre un pezzo, c’è sempre qualcosa che ho dimenticato, che non ho, che non è pronta.

Perché piangi?

Gesù deve andare. Il suo posto è alla destra del Padre. È apparso a Maria per consegnarle questo messaggio di speranza. Perché rassicuri sé stessa e i fratelli.

Tante volte speriamo che le persone che abbiamo perso ci diano un segno da lassù. Vorremmo che ci facessero una specie di telefonata: tutto a posto, sono arrivato, sto bene. Non stare in pensiero per me. Sii felice, io mi sono salvato. Sono risorto. Questo è un giorno di grande festa!

L’ultima cena

Nella nuova alleanza, sancita con l’ultima cena, Gesù diventa l’agnello, il cui sangue è sparso per salvare tutti e ottenere il perdono dai peccati.

Niente è impossibile a Dio

I missionari martiri abbracciano l’esempio di Gesù e lo imitano. Per la loro missione, si fanno simili a lui. Anche loro mettono la vita al servizio della conversione e della salvezza il prossimo, e spesso la perdono.

L’annunciazione

I missionari martiri abbracciano l’esempio di Gesù e lo imitano. Per la loro missione, si fanno simili a lui. Anche loro mettono la vita al servizio della conversione e della salvezza il prossimo, e spesso la perdono.

I martiri missionari

I missionari martiri abbracciano l’esempio di Gesù e lo imitano. Per la loro missione, si fanno simili a lui. Anche loro mettono la vita al servizio della conversione e della salvezza il prossimo, e spesso la perdono.

La cavalleria è morta?

Davvero la parità rende superflua, addirittura negativa la cavalleria? È politicamente scorretto aiutare una donna? Se un uomo ci apre lo sportello dell’auto o porta l’ombrello, dobbiamo apprezzare la sua gentilezza o sentirci sottovalutate?

L’atroce morbo della solitudine

Parliamo di una moda insensata del nostro tempo, una fra tante: la solitudine. Oggi si dice che la solitudine vada abitata, abbracciata, ricercata e coltivata. Ci sono gli ultrà della solitudine che raccontano quanto sia figo starsene soli per anni, decenni, anche tutta la vita.

Giuseppe, l’anticonformista

Chi era Giuseppe, considerato dai cristiani un modello di paternità terrena? Per i canoni di oggi, Giuseppe è un anticonformista. Intendiamoci, non perché si fosse fatto tatuare un drago fiammeggiante sulla schiena, perché si fosse tinto i capelli biondo platino o ascoltasse musica molto underground.

Amate i vostri nemici

Certo che l’idea di amare il prossimo è bella, in teoria. Ma poi, rispetto ai nemici, come si fa?