Racconti di vita e di senso

Quando la ricerca di senso passa per le pagine di un libro Tutta la nostra vita è una ricerca di senso. Quando nasciamo, la nostra vita è una pagina bianca. Sta a noi, giorno dopo giorno, scrivere la nostra storia. Una storia che abbia senso. Il senso viene prima di molto altro. Persino la nostra […]
La regalità dell’amore coniugale

L’amore coniugale può essere regale Ho appena finito un libro bellissimo, dedicato all’amore coniugale! Sapete che ho un debole per l’argomento. Mi aspetto la vostra obiezione: ma come! Un altro libro sull’amore coniugale? Invece: “Sposi, re nell’amore” è un libro necessario. Aggiunge molto alla nostra chiave di lettura sul matrimonio. Antonio e Luisa sono una […]
Gli anni 80 a tavola

I mitici anni 80 Se gli anni 20 furono i ruggenti e i 50 i favolosi, come definire gli anni 80? Passati da poco, sono ancora vivi nei nostri ricordi. Gli anni 80 sono stati esagerati: sfarzosi, rampanti, colorati. Caratterizzati da un entusiasmo smisurato per le novità e per i consumi. Forse non saranno ricordati […]
Joseph Ratzinger e l’Europa

Un autore e un libro da rileggere: Europa, di Joseph Ratzinger Europa, il libro di Joseph Ratzinger mio consiglio di lettura Sono da sempre un’appassionata lettrice di Joseph Ratzinger teologo e filosofo. Ne avevo già parlato qui: https://annaporchetti.it/2023/02/10/il-mio-consiglio-di-lettura/ Credo che sia più che mai il momento di leggerlo e scoprirlo, se non lo si conosce. […]
Come vincere lo stress (e vivere felici)

Vincere lo stress: un obiettivo per tutti Vincere lo stress è la grande sfida di oggi. Non importa che lavoro si faccia. Oppure che stile di vita si abbia. Non fa differenza nemmeno essere ricchi o poveri. Se c’è qualcosa di assolutamente democratico, livellante, è proprio lo stress. Nessuna circostanza mette davvero al riparo da […]
A proposito di carità (intervista)

Intervista a Don Matteo Rubechini Don Matteo Rubechini è un giovane sacerdote della diocesi di Perugia-Città della Pieve. Ha compiuto studi di Teologia Dogmatica, nella quale sta conseguendo un dottorato di ricerca. Nel frattempo, è parroco nella sua diocesi. L’ho raggiunto per approfondire un argomento molto importante per la vita dei cristiani e non solo: […]
Il consiglio di lettura del venerdì: il libro di Guia Soncini (l’economia del sé)

Il consiglio di lettura del venerdì: l’economia del sé Di cosa parla: l’economia del sé, ultimo libro della Soncini? Prima di svelarvelo, faccio una premessa. Ci sono autori con cui forse non andremmo nemmeno a bere il caffè. Così distanti da noi, che mai potremmo essere amici. Io vivo questa condizione con alcune scrittrici che […]
Che cosa leggere durante il ponte del venticinque aprile?

Che cosa leggere durante il ponte del venticinque aprile Che cosa leggere nel ponte del venticinque aprile? Ormai è alle porte. Quattro giorni di riposo o qualcosa di simile. Perché io dovrei riordinare la cabina armadio, fare le grandi pulizie di primavera, farmi la tinta. Però so già che non farò nessuna di queste cose. […]
I sette peccati capitali

Parliamo di sette peccati capitali Cosa sono i sette peccati capitali? Dovevo fare un viaggio in treno. Sei ore fra andata e ritorno e questo libro: I sette peccati capitali mi ha tenuto buona compagnia. L’autore del libro è Fernando Savater, docente universitario e filosofo contemporaneo, uno studioso laico, da sempre rispettoso verso le religioni. […]
Gesù nella storia: il libro del venerdì

Un libro perfetto per venerdì santo: “Gesù nella storia” Un libro perfetto per questo periodo di triduo pasquale è il testo di Pelikan: “Gesù nella storia”. E’ il momento migliore per ripercorrere la storia di Gesù, dalle origini, fino a oggi. L’autore è stato professore di storia e teologia a Yale. Nel suo libro, dimostra […]
Superstizione: chi ha paura del venerdì 17?

Superstizione: chi ha paura del venerdì diciassette? Ebbene sì, è venerdì diciassette. Il secondo di fila. Febbraio è un mese si ventotto giorni, ovvero quattro settimane esatte e marzo nuovamente ci ripropone il venerdì diciassette. L’evento è abbastanza eccezionale. La statistica ci insegna che il venerdì diciassette, come ogni altra data specifica, capita in media […]
La notte degli Oscar?

A quando, la notte degli Oscar? Quando sarà la notte degli Oscar? Ho chiesto a mio marito di sabato, durante la colazione. Perché, prevedi di andarci? Mi ha chiesto lui. No, evidentemente no. A dirla tutta, non mi hanno invitata. Non che fossi disposta ad andarci, se anche avessi ricevuto un bel cartoncino di invito […]
La lettura consigliata della settimana

La lettura della settimana Anche oggi è venerdì, il momento della lettura consigliata. Domenica delle ragazze Scout tenevano un mercatino di beneficienza, davanti alla mia chiesa. Questo tipo di ragazze mi fanno una grande simpatia. Di domenica mattina, l’unico giorno in cui non si va a scuola, invece di poltrire, giocare con il telefono, vedersi […]
Niente sesso, siamo cattolici?

Niente sesso, siamo cattolici! Niente sesso, siamo cattolici. Eh no. Quello, forse, vale per gli inglesi. Non per i cattolici. Forse, al massimo, per i cattolici inglesi. Ma poi chissà. No, non ho intenzione di aumentare l’audience del mio blog, introducendo post piccanti sul sesso. Davvero mi credete capace di questi biechi mezzucci? Oggi voglio […]
Un matrimonio waterproof

Come nacque il waterproof In principio, i cosmetici non erano waterproof. Se ne resero conto assai presto gli sceneggiatori di Hollywood. Appena Esther Williams, campionessa olimpica di nuoto e attrice, girò le sue prime scene in piscina. Fu subito chiaro che i cosmetici con cui era truccata, peraltro di ottima marca, non reggevano l’acqua. Erano […]