
Consigli a una scrittrice seria (seconda parte)
Tutto quello che una scrittrice seria deve sapere (e nessuno dice) Scrittrice seria si nasce o si diventa? Di sicuro ci sono cose che una
Tutto quello che una scrittrice seria deve sapere (e nessuno dice) Scrittrice seria si nasce o si diventa? Di sicuro ci sono cose che una
Trasmettere la bellezza dell’amore Quella di oggi è una storia di bellezza e di amore. Della Bellezza dell’amore fra gli sposi e della sua fecondità.
Il lavoro di Dio e la prima “Assunta” Maggio è mese mariano per eccellenza. Fin dal XVI secolo è invalsa la tradizione di circondare l’icona
Francesca Romana: madre e santa Oggi parliamo di un’altra santa e madre che la Chiesa ricorda: Santa Francesca Romana, patrona di Roma. Francesca nasce nel
Buon giorno Don Stefano, parliamo di Amicizia: cosa caratterizza questo rapporto? Libertà. Se io non me ne posso sempre andare, non è detto che resti volentieri
L’amore coniugale può essere regale Ho appena finito un libro bellissimo, dedicato all’amore coniugale! Sapete che ho un debole per l’argomento. Mi aspetto la vostra
Il matrimonio è la tomba dell’amore? Davvero il matrimonio è la tomba dell’amore? Se, come me, siete una sposa di lungo corso, questa domanda ve
Abbasso le parolacce (ma chi non le ha mai dette, scagli la prima pietra) Le parolacce sono una brutta cosa. Niente affatto cattolica. Il mio
10 cose (+1) che una vera scrittrice fa Sono arrivata quasi a quota 200 articoli sul blog e il mio primo libro compie fra poco
Santa Brigida: la santa venuta dal Nord L’omaggio alle madri sante, nel mese mariano, riguarda oggi Santa Brigida. In precedenza abbiamo parlato di: La Madonna:
Tutte le volte che si parla di gratitudine (pensando che il termine ha la radice nella parola “gratis”) mi viene in mente un episodio di
I mitici anni 80 Se gli anni 20 furono i ruggenti e i 50 i favolosi, come definire gli anni 80? Passati da poco, sono
E vissero felici e contenti E vissero felici e contenti. Quante volte lo abbiamo sentito? Forse da bambine lo davamo per scontato. Adesso che siamo
Si può andare in viaggio con i bambini (e sopravvivere?) Cosa significa andare in viaggio coi bambini? Ne parliamo fra un attimo. Ma è necessaria
La prima vittoria di Santa Monica Anche questa settimana ci occupiamo di una madre santa: Santa Monica, madre di Agostino di Ippona. Di etnia berbera,
Intervists sulla Fede, con Don Filippo Cotroneo, parroco e da tempo firma nota in questo blog 1) Parliamo di fede: cosa intendiamo con “avere fede?”
Un autore e un libro da rileggere: Europa, di Joseph Ratzinger Europa, il libro di Joseph Ratzinger mio consiglio di lettura Sono da sempre un’appassionata
La tradizione stagionale delle grandi pulizie Le grandi pulizie di primavera: cosa vi evoca questa espressione? State già preparando secchio, ramazza e straccio? Per me
Il grande tabu di chiedere scusa Qual è il più grande tabù della cultura moderna? Se state pensando al sesso siete fuori strada. Completamente. Ormai
Il cellulare, questo aggeggio infernale! Mi scrive una mia lettrice, a proposito del cellulare nelle questioni di cuore. Sì, avete capito bene: il cellulare è
Nessuno è al di sopra di ogni critica La mia parmigiana non è al di sopra di ogni critica. Ora lo sapete. Mi costituisco e
Sant’Elena, la seconda madre santa di maggio Maggio è dedicato alla Madonna e alle madri. Per tutto il mese, una volta alla settimana, racconterò la
1) Cos’è la misericordia? Possiamo darne una definizione e un esempio? La misericordia è di per sé un attributo, una caratteristica di Dio, un modo
Vincere lo stress: un obiettivo per tutti Vincere lo stress è la grande sfida di oggi. Non importa che lavoro si faccia. Oppure che stile
La moda è il nostro vero pane quotidiano Se siete una donna dai 3 ai 100 anni, la moda è il vostro vero pane quotidiano.
Il segreto del mio successo è un film del passato millennio. Datato millenovecento ottantasette, lancia un giovanissimo Michael J Fox agli esordi di quella che
Una femminilità proverbiale Cos’è la femminilità? In questa epoca di gender neutrality, di appiattimento, di omologazione, la femminilità è una caratteristica sempre più sfuggente. Dove
Madri d’oggi Tempi duri per le madri. Secondo il pensiero moderno, la maternità non ha nulla di naturale. Le madri -dicono i progressisti- sono solo
Intervista a Don Matteo Rubechini Don Matteo Rubechini è un giovane sacerdote della diocesi di Perugia-Città della Pieve. Ha compiuto studi di Teologia Dogmatica, nella
Il consiglio di lettura del venerdì: l’economia del sé Di cosa parla: l’economia del sé, ultimo libro della Soncini? Prima di svelarvelo, faccio una premessa.
Convivere con l’ansia L’ansia, questa mia grande amica. Proprio così. L’ansia è un’amica leale. Non ti abbandona mai. È una delle poche su cui puoi
Vivere da Maria nel mondo di Marta Cosa vuol dire vivere da Maria nel mondo di Marta? Ve lo chiarisco con un esempio. Oggi ho
San Marco evangelista, un grande santo. Oggi, 25 aprile, la Chiesa ricorda un santo estremamente importante: San Marco evangelista. Non sappiamo molto di lui. L’informazione
L’amore non è bello se non è litigarello (chi litiga si ama più o meno di chi non lo fa)? A proposito di chi litiga
Cenerentola, icona pop Io adoro Cenerentola. Per me, a modo suo, è un’icona della cultura pop. Anche qualcosa in più. Le amiche sono deluse. “Ma
Che cosa leggere durante il ponte del venticinque aprile Che cosa leggere nel ponte del venticinque aprile? Ormai è alle porte. Quattro giorni di riposo
Cosa fare se il marito (o la moglie) non è credente o è tiepido? Cosa fare se il coniuge non è credente? C’è chi predice
Cosa sono gli ammazza coppia? Gli ammazza coppia (termine inventato da me e coperto da copyright, su questi schermi e provincia) sono quei comportamenti che
6 mesi di blog Incredibile, signori e signore, il blog compie 6 mesi. Era il 18 ottobre, quando tutto è cominciato. Ho aperto i battenti
Modestia per dummies Cos’è la modestia? Siamo donne modeste? Questo è un concetto molto chiaro fra i cristiani americani. E’ un po’ meno familiare per
Possiamo restare amici? Una lettrice del blog mi racconta del suo fidanzamento finito e mi chiede: io e lui possiamo restare amici? Purtroppo, il “e
Parliamo di sette peccati capitali Cosa sono i sette peccati capitali? Dovevo fare un viaggio in treno. Sei ore fra andata e ritorno e questo
L’amore è… quattro ingredienti essenziali per amare ed essere amati Qualche giorno fa, ho lanciato un sondaggio sull’amore. Proprio così. Da quando ho scoperto come
Scrub che passione! Conoscete lo scrub? Se siete una femmina sopra i quattordici anni, questo termine vi sarà sicuramente familiare. Perché, da qualche anno a
L’uovo di coniglio Avete presente l’uovo di coniglio? No, non sono ammattita. Io lo so benissimo che i conigli non nascono dalle uova. Eppure, se
Siamo anticonformisti. Siamo cattolici romani Sono anticonformisti, i cattolici romani. E non ci avevo (quasi) mai pensato. Ieri su una bacheca girava una specie di
Avete mai sperimentato uno (o più) giorni di dolore? Sono ottimista per natura e non soffro di malinconia. Tuttavia, a me come a tutti, sono
Un libro perfetto per venerdì santo: “Gesù nella storia” Un libro perfetto per questo periodo di triduo pasquale è il testo di Pelikan: “Gesù nella
Cosa ricorre nel giovedì santo? Cosa ricorre nel giovedì Santo? Un giorno pieno di significato per noi, come cattolici e come esseri umani. Gesù è
Perché la Chiesa non può diventare moderna? La Chiesa non può diventare moderna? In altre parole, può abbracciare le mode, i costumi, la mentalità moderne?
E se non fosse vero amore? Noi tutti, sin dall’infanzia, sogniamo di trovare il vero amore. Sarà tutta colpa (o tutto merito) delle favole che
Cose che non sapevi dell’essere genitore Ci sono tante cose che non sapevi dell’essere genitore, prima di diventarlo. Segnati queste cinque, di cui ti parlo
3 cose di cui essere grati al cristianesimo Ci sono cose di cui essere grati al cristianesimo? Non solo i cristiani, ma l’umanità tutta? Secondo
Vi hanno mai raccontato come vive una famiglia numerosa? Cosa sappiamo di come vive una famiglia numerosa? Ultimamente, abbiamo visto di tutto: i single, le
Perché uomini e donne non si capiscono? È un fatto, uomini e donne non si capiscono. Sembra quasi che esista una barriera linguistica nella comunicazione
Riflessioni di Quaresima, sulla vera benevolenza di Dio E’ interessante la domanda che i discepoli fecero a Gesù all’inizio del lungo brano di Giovanni del
Le parole (politicamente corrette) che non ti ho chiesto Tempi duri per la verità, all’epoca delle parole politicamente corrette. La nostra cultura ha uno strano
Cos’è una relazione tossica? Oggi si usa tanto il termine: “relazione tossica”. Ci sono fidanzamenti e matrimoni che si trascinano per mesi oppure anni, fra
La Chiesa deve o no interessarsi di sesso? Oggi vorrei parlare di un commento che sento muovere da tempo: la Chiesa non deve interessarsi di
I problemi della società del presente Quali sono i problemi della società presente? Una politica che non riesce a portare avanti le istanze dei poveri,
Vestirsi di nero: perché black is the new black (il nero è il nuovo nero) Vestirsi di nero, per le donne, non è sempre stato
La domanda dei discepoli, nella riflessione sulla quarta domenica di Quaresima Per questa quarta domenica di Quaresima, è interessante riflettere sulla domanda che i discepoli
La sindrome dell’uomo che non risponde ai messaggi Ricevo una e-mail da Rosaria, una lettrice del blog, che ha problemi con i messaggi che invia
Festa del papà: infiammano le polemiche Ieri era il 19 marzo, giorno in cui la Chiesa festeggia San Giuseppe, padre terreno di Gesù e da
Devo ricordarmi di fare gli auguri a mio padre e al padre dei miei figli. Bisogna che me lo segni, che mi metta un avviso
Superstizione: chi ha paura del venerdì diciassette? Ebbene sì, è venerdì diciassette. Il secondo di fila. Febbraio è un mese si ventotto giorni, ovvero quattro
Manifestazione o non manifestazione? Manifestazione si o no? Questo si chiederebbe Amleto, se fosse genitore di un liceale, oggi giorno. Altro che passeggiate notturne per
Parliamo di pornografia? Vorrei affrontare l’argomento pornografia. Lo spunto mi arriva dal festival. A quanto pare manca pochissimo. No, non parlo di quello di Sanremo.
La nascita del principe azzurro A tre o quattro anni, più o meno, ho cominciato a capire alcune cose essenziali. Tipo: che sono una femmina,
A quando, la notte degli Oscar? Quando sarà la notte degli Oscar? Ho chiesto a mio marito di sabato, durante la colazione. Perché, prevedi di
La lettura della settimana Anche oggi è venerdì, il momento della lettura consigliata. Domenica delle ragazze Scout tenevano un mercatino di beneficienza, davanti alla mia
La Tribù della riga nera A proposito dello smalto, devo farvi una confessione. Per parecchio tempo ho militato nella tribù della riga nera. Proprio così.
Il cammino quaresimale, tempo forte dell’anno liturgico, ha dei segnali ‘stradali’ inequivocabili: penitenza, astinenza, digiuno. Sembrano difficili da mettere in atto, ma se entriamo nel
Oggi è l’otto marzo. Tutti pronti a festeggiare l’otto marzo? Bisogna arrivarci pronti. Perché è una giornata impegnativa. Una ventiquattrore no stop di isteria collettiva,
Gli italiani sono diventati i più poveri del reame (europeo)? Scene ordinarie da uno dei tanti supermercati italiani. Vado a fare la spesa e noto:
Un invito speciale in Quaresima Cari Amici, stiamo per entrare nella seconda domenica di Quaresima. Abbiamo iniziato il mercoledì delle Ceneri con un forte e
Ecco una piccola guida alle frasi salva relazione. Ci sono frasi da non dire mai. O quasi. Frasi ammazza atmosfera. Ammazza pathos. Ammazza serenità. Insomma,
Niente sesso, siamo cattolici! Niente sesso, siamo cattolici. Eh no. Quello, forse, vale per gli inglesi. Non per i cattolici. Forse, al massimo, per i
Cosa ho nell’armadio? Ho l’armadio strapieno, e non ho niente da mettermi. Non so se succede anche a voi. Ogni volta che apro il mio
L’eugenetica è morta? L’eugenetica è la selezione di individui con le migliori caratteristiche. Ci riporta all’oscuro periodo del nazismo. Alla follia della razza superiore. Aberrazioni
L’asciuttezza preterintenzionale maschile Ricevo un messaggio da una lettrice del blog, che mi dà modo di palare dell’asciuttezza preterintenzionale maschile. Lo so, detto così fa
Come nacque il waterproof In principio, i cosmetici non erano waterproof. Se ne resero conto assai presto gli sceneggiatori di Hollywood. Appena Esther Williams, campionessa
Il significato della Quaresima: penitenza e digiuno (riflessione di Don Filippo Cotroneo) La quaresima è quel “forte” tempo liturgico che ci invita, attraverso la ‘penitenza’
La Mistica della femminilità è il mio consiglio di lettura di oggi Cosa ha da dire La Mistica della femminilità a una donna del duemila
L’inclusività “negazionista” Cosa succederebbe se, in nome dell’inclusività, decidessimo di riscrivere un testo di cento, cinquecento, duemila anni fa? Per farlo, sarebbe necessario cancellare tutto
Oggi inizia la Quaresima. La circostanza dovrebbe risvegliarmi riflessioni pie e spiritualmente elevate, Il problema è che non è facile farlo. Non potremmo invece parlare
Posso aiutare gli atei? Il mio libro sul matrimonio, può aiutare coppie di sposi atei? Quando ho pubblicato il libro, una parte consistente dei miei
La tua borsa parla di te. Sai che la tua borsa racconta chi sei? Inutile spendere svariate decine di euro a seduta per andare da
I calzini e la salvezza dell’anima Cosa c’entrano i calzini da appaiare, con la salvezza dell’anima? Apparentemente niente. Eppure… Forse ricorderete che i calzini spaiati
I templari e la Sindone, fra storia, leggenda e mistero Per questo venerdì, il mio libro consigliato ci porta agli inizi del quattordicesimo secolo, in
Pregare è un crimine? E’ possibile che pregare sia un crimine? Non ancora, ma per poco. Per lo meno in Inghilterra. All’inizio di febbraio, sono
Campionessa olimpica di sbrocco Un’amica della posta del cuore mi chiede: ma tu non sbrocchi mai? Io? Avoja se sbrocco. Sbrocco eccome e ho un
Il romanticismo, San Valentino e le culle vuote. Riflessioni di Don Riccardo Mensuali su amore e famiglia Questa sera, per San Valentino, i ristoranti saranno
Avete qualche segreto? Avete mai avuto un segreto? Almeno uno? Perché tutti ne hanno. Inconfessabili e importanti. Oppure, al contrario, solo qualche piccolo segreto mai
Adamo, Eva e l’origine del male Riflessioni di Don Filippo Cotroneo sull’origine dei mali dell’uomo a partire dall’episodio della Genesi che coinvolge Adamo ed Eva
il mio consiglio di lettura per questo fine settimana Questa settimana, con il mio consiglio di lettura, voglio vincere facile. Vorrei proporre uno di quei
Siete pronte per la dieta? Siete pronte per la dieta? L’estate si avvicina. Non ancora a grandi passi, per fortuna. Eppure, lo sappiamo tutti, il
Lo smart working va in detrazione al purgatorio? Secondo voi, lo smart working è detraibile dal purgatorio? Chiedo per un’amica che fa smart working. Sperimento
Un riflessione su forma e sostanza, da parte di Don Filippo Cotroneo. È incredibile, ma vero! Mi sveglio durante la notte con un pensiero fisso
Cos’è l’ alto mantenimento Avete mai sentito parlare dell’ alto mantenimento? Posso farvi un esempio che ve lo renderà chiaro. Ho un’amica, Marta, che usa
Del perché la giornata dei calzini spaiati mi piace assai Sono sempre un po’ scettica su queste “giornata del fiore fra i capelli” “giornata dei
Marie Kondo e il disordine E così, dopo averci entusiasmate, fatte disperare e convinte a investire ore e ore a riordinare i cassetti, Marie Kondo
C’era una volta in America Per quasi cinque anni sono stata responsabile a tempo pieno del business che una delle mie aziende precedenti aveva in
L’uomo medio in casa e la variante limone Avete presente l’uomo medio in casa? Colui che maneggia con maestria tutte le mille mila funzioni dei
Gli animali e l’uomo Questo articolo è un contributo di Don Flippo Cotroneo a proposito del rapporto fra gli animali e l’uomo. In questi giorni,
La famiglia è fondata sull’amore La famiglia è fondata sull’amore. Per questo, ieri, la Diocesi di Milano ne ha celebrato la festa. In che stato
E’ possibile avere una donna per amico? Lo cantava Battisti ormai quarantacinque anni fa, che avere una donna per amico è un rischio. Perché poi,
Essere felici significa essere perfette? Un’altra settimana sta per concludersi. Senza che ci sia stato neanche il tempo di chiederci se siamo state perfette e
La dichiarazione d’amore è ancora di moda? Quando ero alle medie, fra la seconda e la terza, si diffuse l’abitudine della dichiarazione d’amore. Forse è
San Paolo, l’uomo che visse due volte Adoro San Paolo. Dite che è troppo tardi per fondare il suo fan club? Certo, duemila anni non
Quanto dura l’amore? Quanto dura l’amore? Ve lo siete mai chiesto? Stasera, nello stanzino delle scope che mi fa da quartier generale, fa davvero freddo.
Il multi tasking nuoce gravemente alla salute. Ne sono convinta. Davvero. Il multi tasking è uno dei nostri peggiori nemici. Più della cellulite e degli
Quanti non credono in Dio? Una indagine Doxa del 2021 rivela che il 16% degli italiani non è credente. Ovvero, o crede che Dio non
Pubblico la bellissima recensione su Amatevi finché morte non vi separi di Don Riccardo Mensuali, sacerdote e scrittore. La vita di coppia sarebbe fantastica, se
Ecco rivelati i 3 infallibili metodi per far fallire qualunque matrimonio Oggi parliamo di 3 infallibili metodi per far fallire un matrimonio. Ovvero, come sbarazzarsi
Che ne è dello spirito natalizio? Avevo già parlato dello spirito natalizio e dell’essere tutti più buoni: https://annaporchetti.it/2022/12/04/a-natale-siamo-tutti-piu-buoni/ Charles Schultz, l’inventore del malinconico Charlie Brown,
Le mamme del mondo sono davvero tutte belle? Son tutte belle le mamme del mondo quando un bambino si stringono al cuor!Son le bellezze d’un
Riflessioni sull’anno nuovo di Don Paolo Ciccotti, Sacerdote della Diocesi di Vigevano Ad augurare “Buon Anno” tra gli ultimi giorni di dicembre e i primi di
Articolo di Don Filippo Cotroneo Siate perfetti com’è perfetto il Padre vostro che è nei cieli! All’inizio della vita pubblica di Gesù, secondo il vangelo
Il libro del venerdì è dedicato alle mamme Ho pensato, per il libro del venerdì, alle mamme. Le mamme hanno poco tempo per leggere. Spesso
Siamo fatti l’uno per l’altra? Siamo fatti l’uno per l’altra? Questa è la super domanda. Quella che contiene e riassume tutte le altre. Perché, se
Una bellissima riflessione sul Vangelo di Marco, da parte di Don Filippo Cotroneo. Dopo il tempo natalizio che, alla pienezza dei tempi, ci ha fatto
I quaranta sono i nuovi venti? Finalmente sono riuscita a vedere anche io il film. I quaranta sono i nuovi venti, con una bellissima e
Perché lasciarsi andare non è una buona idea? Adesso ne parliamo. Dopo un po’ troppi post su argomenti seri, vorrei tornare alla mia cifra esistenziale
Chi erano i re Magi? Scopriamolo, fra storia e leggenda. Ieri la Chiesa cattolica ha festeggiato l’epifania. La festa, il cui nome di origine greca
Oggi è il giorno del libro della settimana. E’ anche l’Epifania. Una festa importantissima, di cui mi riprometto di parlare. Ma lo farò domani. Perché
La più grande cattiveria del reame. Gira da giorni su Linkedin. Spesso, parliamo con noncuranza di “social media”. Come fossero tutti uguali. Ma così non
L’elefante nella stanza. Avete presente? È quell’argomento spinoso che tutti conoscono, ma nessuno vuole affrontare. Allora gli girano intorno. Fingono di non vederlo. Ma lui
La lista dei buoni propositi. Avete presente? Adesso, alzatevi in piedi se non l’avete fatta. Scommetto che siete ancora tutti seduti. Perché, a ogni inizio
Il mio angelo beve. Ne sono quasi certa. Me lo vedo, al bar del paradiso, poco dopo la mezzanotte dell’ultimo dell’anno. Arriva, collassa al bancone
Te Deum laudamus! Ed è finito anche il 2022. Insomma. Quasi. E’ tempo di ringraziare. Grazie, Signore, per tutto quello che ho avuto e che
“Sale non miele”, No, non parlo di cucina. Oggi è l’ultimo venerdì dell’anno, il momento giusto per un nuovo libro. Si dice che quello che
“Mi ami o no?” ripeteva martellante, il ritornello della canzone dei Matia Bazar. Correva l’anno 1985, nello scorso millennio. L’abbiamo cantata tutti. Sono passati poco
Vi servono consigli per gestire il marito o fidanzato? Ecco tre consigli da tenere a mente sugli uomini. Ce ne sarebbero molte altri. Ma già
Per cosa vale la pena vivere o morire? Lo so che la giornata di oggi è particolare. Il 26 dicembre arriva subito dopo Natale. Siamo
Il volto di Dio. Questo sì che è un bell’argomento. Perché davvero, ho parlato dello scaldabagno, dei miei neuroni pigri, persino dell’omino pan di zenzero.
Non chiamatelo santo. Per favore. Gli fate un torto, al povero San Nicola. Le feste natalizie portano con sé una serie di leggende metropolitane e
Chi si spada ferisce, di spada perisce. Dice l’antico proverbio. Eppure, non sempre è così. Come ci si comporta, quando si subisce un’aggressione verbale? Avete
Attenti al lupo! Non quello vero. Il famoso homo homini lupus, dello scrittore latino Terenzio. L’uomo è lupo per gli altri uomini. Adesso mi spiego.
Ascolta il tuo cuore, dicono. Ma siamo sicuri? Ero in giro a cercare gli ultimi regali di Natale. Ma anche i primi. Lo so, una
Rifarei tutto. Ieri, il blog compiva 2 mesi. È stato faticoso. Ore e ore sottratte al sonno. Soprattutto, spremitura di meningi, che i miei soci,
Auguri a te e famiglia, è il tormentone già partito. Il rituale va completato con l’invio di auguri formali. Come si fanno gli auguri di
O la borsa o la vita? Tranquilli, non sono armata. Nemmeno di cattive intenzioni. E’ che Io una mia teoria. C’è chi dice che gli
Pronti per le vacanze? Sì, lo so, manca ancora un po’. Una intera settimana dal lunedì al venerdì. E non saranno sette giorni di riposo.
Solo per amore. Ci sono cose che si fanno solo per amore. Per esempio, le lenzuola da culla ricamate. Giorni e settimane ad accecarsi per
Chi e’ la piccola Santa universale che la Chiesa festeggia il 13 dicembre? La piccola grande santa e’ Lucia. Si trattava di una giovane siracusana,
Sapete cos’è l’omino pan di zenzero? ve lo racconto io. Giorni fa ho fatto il back up del computer. Sapete cosa è il back up?
Il segreto della felicità, nessuno me lo ha mai chiesto. Il fatto è che io volevo proprio dirlo. Non stavo nella pelle. Allora ci ho
La vita della madre è un lavoro duro. Non credete a quello che vi raccontano. Alla favola della mammina perfetta, che va in scena ovunque.
L’amore fa girare la testa e soprattutto il mondo. Questo riesco a pensare, in questo venerdi’ che conclude una estenuante trasferta all’estero. Quasi tutto cio’
Maria, la mamma di Gesù, è avanti, su tanti aspetti. Malgrado sia nata e vissuta duemila e più anni prima di noi. In primis, per
Sant’Ambrogio è il Patrono di Milano, uno dei quattro dottori della chiesa latina, ma soprattutto un self made saint… Un santo che si è fatto
Perché il padel è più popolare del matrimonio? Avete presente il padel? Se non lo conoscete, ve ne parlo io. Non ditelo troppo in giro,
A Natale, siamo tutti più buoni? E’ davvero così? Oggi mi sono imbattuta in una frase, sulla bacheca di un’amica. Forse tecnicamente sarebbe un meme.
Il meglio deve ancora venire. Dovremmo saperlo bene. Talvolta, però, ce ne dimentichiamo. Mi chiama una cara amica, R.,. È molto amareggiata. Dei cattolici non
Qual è il libro che consiglio questo venerdì? Si preannuncia un venerdì di pioggia e un fine settimana forse peggiore. In condizioni normali, l’idea non
In una scala da 1 a 10, quanto sei politicamente corretto? Scoprilo con un test. A esempio, ieri, 30 novembre, era Sant’Andrea. Chi era costui?
Hanno ragione loro. I primi furono Woody Allen e Mia Farrow. Un matrimonio durato oltre vent’anni, con l’insolita circostanza di non vivere nella stessa casa.
Anche voi pazzi per il black friday? In principio erano i saldi di fine stagione. I quasi migliori amici delle donne. Un po’ meno del
Qual è la genesi dell’amore? L’altro giorno ero dal parrucchiere. Segnatevelo sul calendario, perché non è un evento tanto frequente. La signora bene che vorrei
E se l’attesa del piacere fosse essa stessa (parte del piacere)? L’estate andiamo sempre al mare. Due settimane, quando va proprio bene tre. Aspetto quel
Chi sono i veri super eroi? I santi! L’aggettivo “santo” esisteva in greco, in latino, in ebraico. Queste tre civiltà, diverse per cultura, religione e
pubblico qui la mia prima intervista, apparsa sul sito di Punto e Famiglia https://www.puntofamiglia.net/puntofamiglia/2022/10/11/amatevi-finche-morte-non-vi-separi-un-libro-sul-matrimonio-profondo-e-divertente/ di DI GIOVANNA ABBAGNARA Oggi nel mio blog vi propongo un’intervista
Amo, ergo creo. Cartesio non lo avrebbe mai detto. Lui, più che un creativo, era un cervellone. Eppure, è la pura verità. Devo fare una
Tutta colpa di Bridget Jones! Lo dico davvero. È lei la nostra peggiore nemica. Perché, diciamocelo, con le altre, le regole del gioco erano chiare.
È un nuovo maledetto lunedì. Lo so che ci stanno fregando. Ho la matematica certezza che qualcuno ci rubacchi delle intere mezz’or, nel fine settimana.
Buona giornata mondiale del vattelappesca! Avete mai sentito parlare della giornata mondiale del gabinetto? No? Eppure, esiste. Ormai quasi tutti i giorni è la giornata
Tutto fa brodo, o no? Quando ero bambina, passavo ore a osservare mia nonna in cucina. Preparare da mangiare era una delle attività maggiormente praticate
Tanti auguri a me! Tanti auguri a me… Vado canticchiando da stamattina. Domani non è il mio compleanno, ma il primo complemese del mio blog.
Basta un poco di glitter perché le nostre pene vadano giù? Penso di sì. Forse però non sono del tutto imparziale. Io amo il glitter.
La coscienza ha voce? Di sicuro ci parla. E noi? L’ascoltiamo? Da qualche tempo a questa parte, seguo la serie Netflix Partner Track. (la trovate
Il matrimonio è uno sport agonistico e a tratti estremo. Credetemi. Ha poco a che fare con gli spot patinati delle merendine, con la famiglia
Il Dio dei cristiani è bontà e misericordia e ha creato il cielo e la terra, ci insegnano sin dai tempi del catechismo. A volte
Ma l’amore poi cos’è? Se non ci avete riflettuto abbastanza, se (ancora) cercate una risposta soddisfacente, ho qualcosa da suggerirvi. Perché oggi è venerdì! E’
La perfezione non abita qui. Non nei miei vestiti, non nelle mie borse, nelle mie cartelle del computer, nella mia macchina. Non c’è traccia di
Le dimensioni contano? Quando parliamo della libertà di espressione e della professione di fede, dobbiamo prendere le misure? Qualche giorno fa è scoppiata una polemica
Ieri si è rotto lo scaldabagno. Lo scaldabagno non si romperà mai a luglio o ad agosto, quando fuori ci sono quarantadue gradi e tu
Lost in translation. Ve lo ricordate? E’ un film romantico di quasi vent’anni fa, con Bill Murray e una giovanissima Scarlett Johannson. Due americani a
Aggiungere un’ora alla vita? Che meraviglia. Ma che dico un’ora. Anche solo venti minuti. Il tempo necessario ad arrivare in ufficio (ho da poco cambiato
Venerdì! E’ di nuovo venerdì, finalmente! La settimana è stata pesante. Tutte le persone che conosco hanno fatto il ponte dei santi. Tranne me. Perché,
La risposta è dentro di te. E però è sbagliata! “seguo il mio istinto” “ragiono di pancia” “mi viene di fare così” Si sentono sempre
“Non devo farlo più”. Dovrei scriverlo a caratteri cubitali su un post it (per quanto cubitali possano essere i caratteri che stanno su un quadratino
Avviso di chiamata: non è una questione di linea telefonica, ma di santità. Oggi è la festività di tutti i santi. Io purtroppo lavoro (sigh)
Fidarsi è bene, affidarsi è meglio, potremmo dire, parafrasando un vecchio detto. Scrivo qui e oggi le mie riflessioni sulla Messa di ieri. Mi sono
Non di sola borsa vive la donna. Per quanto… Avete idea di quanto possa essere bella una borsa matelassé di Prada? Incrocio una conoscente, che
Un altro magnifico venerdì, 48 ore di relax (forse), tempo libero (non credo), divertimento (sarà difficile), letture piacevoli (speriamo proprio). Friday I am in love!
L’amore non è un quiz, non c’è la risposta esatta. Lo so bene, anche se mio marito continuo a fare domande difficilissime. Qualche giorno fa,
Queste strane creature che sono fra noi. Parlo di loro. Dei nostri figli. Sabato mia figlia è stata invitata a dormire a casa di una
Siamo una squadra fortissimi! Canta Checcho Zalone, il mio attore preferito (sì lo so, ci sarebbero Paul Newman, Sean Connery e Brad Pitt, ma vogliamo
Come capire se lui è l’uomo giusto? Questa non è una semplice domanda. Qualcosa tipo: “ma il glitter si può osare anche di giorno o
Qualche giorno fa (forse pure qualche settimana fa), Vanity fair ha pubblicato una intervista a Daria Bignardi. Sì, lo so, arrivo sempre troppo lunga, rispetto
Leggi che ti passa! Perché una buona lettura può renderti felice, quasi come una tavoletta di cioccolato fondente, ma con meno calorie. Molte meno calorie.
Siamo noi i cattolici della curva sud? Siamo noi gli ultrà della fede? E soprattutto, la maglia, dove si compra? Così, a cinquanta anni suonati,
Qual è la ricetta per la felicità? Amatevi finché morte non vi separi. Per questo ho scritto un libro, dedicato al matrimonio. Siete curiosi di
Mi faccio un blog? Perché no? E così, dopo il libro: “Amatevi finché morte non vi separi” ho anche aperto un blog: www.AnnaPorchetti.it. Forse voi
Mi chiamo Anna Porchetti e vivo a Milano. Mi sono laureata in Chimica farmaceutica e ho un Master in Scienza e fede, presso l’ateneo Pontificio
© Anna Porchetti. All Rights Reserved. Privacy Policy
Designed by Asia Filiano