Quali santi si possono pregare, per superare gli esami?
Giugno e Luglio sono mesi tradizionalmente dedicati agli esami: dalle scuole medie all’università. E gli studenti e i loro familiari fanno ricorso a tutti i mezzi possibili, per aumentare le probabilità di successo.
Ci sono i fautori dell’uovo sbattuto o dello zucchero, ogni cibo nutriente, chi si abboffa di pesce, per portare fosforo al cervello, chi ricorre a tecniche di memorizzazione.
Non manca anche chi decide di richiedere un aiuto un po’ speciale e potentissimo: l’intercessione dei santi!
Chiedere aiuto ai santi per superare gli esami
Chiedere aiuto ai santi per superare gli esami è una pratica antica e sempre efficace.
Inoltre, c’è l’imbarazzo della scelta.
Diversi santi sono tradizionalmente invocati dagli studenti, soprattutto nei periodi di esami, per ottenere aiuto nella memoria, nella concentrazione, nella serenità e nell’intelligenza. Scopriamo insieme i principali.
🎓
1. San Giuseppe da Copertino Patrono ufficiale degli esaminandi e aiuto agli studenti per superare gli esami
È il più invocato dagli studenti per superare gli esami, specie quelli difficili.
Era un frate francescano noto per la sua scarsa intelligenza “umana”, ma una fede così profonda che gli venivano concesse grazie straordinarie. Superò miracolosamente l’esame per diventare sacerdote rispondendo alla sola domanda che sapeva.
Diciamo che è un santo che mette a suo agio e dà speranza anche agli studenti meno preparati.
La sua Festa si celebra il 18 settembre, ma non c’è bisogno di attendere la sua memoria liturgica, per pregarlo per superare gli esami.
📿 Preghiera tipica: «San Giuseppe da Copertino, intercedi per me, affinché possa essere interrogato su ciò che so.»
📘
2. Santa Rita da Cascia
🌹 Avvocata delle cause impossibili
È la “santa delle situazioni disperate”, spesso invocata quando l’esame sembra quasi impossibile da affrontare o se lo studente lo ritiene al di sopra delle proprie capacità.
Molti studenti la pregano come ultimo “soccorso spirituale” nei momenti di crisi.
📚
3. Pregare Sant’Ambrogio per superare gli esami
Sant’Ambrogio è il Protettore degli studiosi e dei filosofi. Non c’è dubbio che il patrono di Milano fosse un uomo di grande ingegno e cultura.
Sant’Ambrogio è Dottore della Chiesa, retore, scrittore, simbolo dell’intelligenza al servizio della fede. Chi meglio di lui può illuminare l’intelligenza degli studenti?
È il patrono della città di Milano e delle sue università.
🧠
4. San Tommaso d’Aquino
Anche San Tommaso è un pezzo da novanta, e non solo in materia di fede. Patrono dei teologi, studenti universitari e filosofi, Dottore della Chiesa e studioso di grande spessore ed acume filosofico e teologico.
Considerato una delle menti più brillanti del cristianesimo medievale, sembra il candidato perfetto a cui rivolgere preghiere per superare gli esami, piccoli o grandi, facili o difficili.
È spesso invocato prima di studiare o per ispirazione nelle materie difficili.
La sua Festa è il 28 gennaio
📿 Preghiera: “Concedimi acutezza per comprendere, capacità per ricordare, metodo e facilità per imparare…” (dalla Preghiera dello Studente attribuita a lui).
✍️
5. San Benedetto da Norcia
È il santo Patrono degli insegnanti, dei monaci e della cultura europea. Decisamente un modello per ogni studente.
Fondatore del monachesimo occidentale, inventò la regola del “ora et labora” (prega e lavora), spesso presa a modello per la disciplina nello studio.
Non a caso , San Benedetto viene invocato per ottenere equilibrio tra studio e vita interiore.
📜
6. Sant’Alberto Magno
Patrono delle scienze naturali e dei ricercatori, Sant’Alberto Magno sostiene gli studenti, soprattutto per le materie scientifiche, la filosofia e la medicina.
Maestro di San Tommaso d’Aquino, uomo di vastissima cultura e grande razionalità, Sant’Alberto Magno può essere un valido protettore per gli studenti che devono superare gli esami più impegnativi.
7. Perché Maria Ausiliatrice è vicina agli studenti che devono superare gli esami?
Anche la Vergine intercede potentemente per gli studenti. Sia perché è una mamma, e quindi vicina ai ragazzi. Nel suo attributo di Ausiliatrice, può essere invocata da esaminando in difficoltà.
Don Bosco insegnava ai suoi ragazzi a confidare in lei per ogni bisogno, spirituale e materiale, e a recitare ogni giorno una preghiera a lei dedicata.
• Per gli studenti, è simbolo di aiuto, conforto e protezione, specialmente quando ci si sente ansiosi o sotto pressione
☀️ Bonus non canonico:
Spirito Santo – per illuminare la mente e dare pace al cuore
Molti studenti cominciano lo studio o l’esame con una semplice invocazione:
“Vieni, Spirito Santo, illumina la mia mente e fortifica il mio cuore.”
