Aprile, il mese più atteso (di Simona Arcidiacono)
Benvenuto Aprile, il mese più atteso di questo anno giubilare. Questa è una Quaresima giubilare che, di settimana in settimana, ti ricorda di ancorarti con tutte le forze alla Speranza.
Anche quando fai fatica a trovarla in questa caccia al tesoro che è la vita. Ogni giorno di Quaresima è un po’ come una caccia al tesoro. Se a Natale si aprono le finestrelle del Calendario dell’ Avvento ricco di buone azioni verso il prossimo il Gioco della Quaresima è una vera e propria caccia al tesoro, il tesoro nascosto dentro ognuno di noi.
Abbiamo iniziato con il Mercoledì delle Ceneri dove abbiamo deposto le nostre maschere con cui nascondiamo le nostre paure, ma anche i nostri pregi.
Ogni indizio di queste giornate ci portano di passo in passo a scoprire qualcosa di noi che non ci aspettavamo o che avevamo dimenticato.
Il cammino pasquale
Cos’ è in fondo questo cammino Pasquale ? È un fare memoria dell’ Amore che senza se e senza ma ci è stato donato gratuitamente e che non finirà mai. Un Amore di una libertà assoluta. Un Amore talmente libero che ti lascia la libertà di scegliere se essere Amato o no. Così come è l’ occasione di scegliere di prendersi del tempo per vivere appieno il Giubileo. Il tempo per vivere appieno il passaggio alla Porta Santa.
Un passaggio che ha dentro di sé la preparazione nello stare accanto alle reliquie di Frassati, e alle reliquie di Carlo Acutis. Figure che ci ricordano di tenere lo sguardo puntato verso L’ Alto. Tra qualche settimana non solo gioiremo per la resurrezione ma gioiremo insieme ai giovanissimi per la Canonizzazione di Carlo Acutis e dopo qualche mese insieme ai giovani per quella di Frassati.
