Celebriamo il Santissimo Nome di Gesù: Il Nome che Fa Sorridere il Cielo
Oggi è una giornata speciale: la festa del Santissimo Nome di Gesù! Ma perché dedicare un’intera festa a un nome? Beh, perché questo non è un nome qualunque: è IL Nome. Un Nome che illumina, consola, guarisce, e – perché no? – ci sorride anche nelle giornate più grigie.
Allora, facciamo un piccolo viaggio nella storia di questa celebrazione.
Chi ha stabilito che il Figlio di Dio si chiamasse proprio Yeshua, ovvero: il Salvatore.
Scopriamo il Vangelo di Matteo, nel brano dedicato al sogno di San Giuseppe:
gli apparve in sogno un angelo del Signore e gli disse: «Giuseppe, figlio di Davide, non temere di prendere con te Maria, tua sposa. Infatti il bambino che è generato in lei viene dallo Spirito Santo; ella darà alla luce un figlio e tu lo chiamerai Gesù: egli infatti salverà il suo popolo dai suoi peccati». Mt 1,20-21
Il buon falegname mette da parte ogni dubbio e abbraccia la sua missione.
Dal XIII secolo, grazie ai monaci cistercensi e francescani, è nata l’abitudine di venerare il Nome di Gesù.
E poi, con San Bernardino da Siena e quel suo simbolo luminoso del monogramma “IHS” (avete presente quel logo artistico che spunta un po’ ovunque?), il Nome di Gesù è diventato ancora più “popolare”. Si dice che il solo pronunciarlo dia pace nei cuori e mettere in fuga le paure.
Il significato del santissimo nome
Ma cosa significa questo Nome così potente? “Gesù” viene dall’ebraico Yehoshua, che significa “Dio salva”. Un nome che è, di fatto, una promessa: Dio non solo ci sta accanto, ma è il nostro Salvatore.
E allora, come celebrare oggi in modo gioioso e leggero? Ecco tre modi:
Invocare il santissimo Nome di Gesù nella Preghiera
Il Nome di Gesù è potente, e invocarlo con fede è già un atto di adorazione. Possiamo trascorrere qualche momento in silenzio, ripetendo con amore e devozione: “Gesù, abbi pietà di me peccatore” o semplicemente “Gesù, confido in Te”. La preghiera del Nome di Gesù, antica pratica cristiana, è una via di contemplazione che ci conduce nel cuore stesso di Dio.
Meditare sul Significato del Nome
Il significato di “Gesù” – “Dio salva” – è un invito a riflettere su come il Signore ci ha salvati e continua a salvarci ogni giorno. Durante questa giornata, possiamo leggere e meditare alcuni passi della Scrittura che parlano del Nome di Gesù, come Filippesi 2,9-11 o Giovanni 16,23-24, lasciando che queste parole risuonino nel nostro cuore.
Partecipare alla Santa Messa o Adorazione Eucaristica
La celebrazione eucaristica è il momento privilegiato per onorare il Nome di Gesù, perché è nella Messa che incontriamo il Salvatore in modo pieno e reale. Se possibile, partecipiamo a una Messa dedicata a questa festa.
Nel santissimo nome del Figlio
In fondo, il Nome di Gesù non è un semplice suono: è una porta aperta verso l’amore infinito di Dio. Ed è un invito, ogni volta che lo pronunciamo, a lasciare che il nostro cuore si riempia di quella gioia che solo Lui sa dare.
Oggi, quindi, pronunciamo questo Nome con gioia, leggerezza e gratitudine. Perché, come dice San Paolo, “Nel Nome di Gesù ogni ginocchio si pieghi… e ogni lingua proclami che Gesù Cristo è il Signore!”.
Buona festa a tutti, con un sorriso che fa eco al Cielo!
Seguimi sul Blog: www.annaporchetti.it
il mio libro si trova qui: https://amzn.to/3VqM5nu
per ricevere gli aggiornamenti su blog e podcast, iscriviti al canale Telegram: https://t.me/annaporchetti