L’amore materno

Vai al blog

I miei articoli:

Sull’amore materno si è scritto e detto tantissimo. Profondissime riflessioni filosofiche, psicologiche, culturali, per spiegare cosa crei un legame di amore così forte e tenace fra una madre e i suoi figli.


Inutile cercare di ingabbiarlo in ragionamenti e speculazioni intellettuali. Non è una questione di teoria, ma una esperienza viscerale e assoluta.

Al di là di tante parole e tante riflessioni, quello che conta è la realtà. Una realtà fatta di gesti semplici. Semplici anche quando sono eroici.

Una storia di amore materno

Questa è la storia di Rocío, una giovane mamma peruviana. Un nome ispirato al culto della Vergine Maria, il suo. Uno dei tanti titoli con cui, in spagnolo, ci si rivolge alla Madonna.

In questo caso, si tratta di un titolo con cui è venerata in Andalusia: María del Rocío, ovvero: Maria della Rugiada.

Una giovane mamma, dicevamo, sposata e con due gemelli di appena un anno. Un giorno come tanti, quello di ieri.
Rocío è in giro con la propria madre e i due bambini, nel passeggino doppio. Certo non immagina che quello sia il suo ultimo giorno di vita.

Attraversano sulle strisce. In un attimo la tragedia. Un tir gigantesco sta per travolgerli.

Un piccolo gesto di grande eroismo

Rocío si accorge di quello che sta per succedere. Non riesce ad evitare l’impatto per sé, ma in quei pochissimi istanti trova la lucidità e la prontezza di spingere via il passeggino. Il passeggino scivola lontano, i bambini sono salvi.

Lo schianto le costa la vita, ma riesce a compiere, in quegli attimi, un vero gesto d’amore materno.
Sono i suoi ultimi secondi di vita, e lei li dedica alla salvezza dei figli. Un gesto che riassume, nella sua semplicità, tutto lo spirito della maternità: mettere i figli davanti a sé stessa.
Non perdere di vista nemmeno per un istante, nemmeno nelle situazioni più tragiche, il bene dei figli.

Gesti d’amore

Non chiamatelo gesto disperato, come pure ho letto, in alcuni articoli. Non gli rende giustizia. Più grande della disperazione è l’amore di questa mamma.
L’ultima azione della sua vita è stato un gesto di amore e di speranza. La speranza di salvare i figli da una morte orribile. Una speranza che, lassù, la madre di tutti ha compreso e accolto.

Adesso, da mamma a mamma, chissà quante cose avranno da dirsi, Maria e Rocío!

seguimi sul blog: www.AnnaPorchetti.it.

il mio libro si trova qui: https://amzn.to/3VqM5nu