Il vaso di Pandora

Vai al blog

I miei articoli:

Pandora e le altre

Cosa intende dire Esiodo, quando ci rivela che dal vaso di Pandora escono tutti i mali del mondo, mentre Elpis rimane all’interno? In che cosa Elena dei poemi omerici è diversa da Elena immaginata da Euripide? E Giocasta come cambia, se vista attraverso I versi di Sofocle, di Omero ed Euripide? La commovente storia di Orfeo ed Euridice è resa in modo più coinvolgente da Virgilio oppure da Ovidio?

A queste e altre domande si può trovare risposta nel saggio di Nathalie Haynes: Il vaso di Pandora. Dieci donne maltrattate dal mito, a cui l’autrice dà una nuova voce, sostenendo le loro ragioni.

La Haynes è una scrittrice e giornalista inglese, di formazione umanistica, che ha fatto dei suoi classici non solo una professione, ma una vera e propria passione.

Scava fra le parole delle tragedie, dei poemi epici, dei frammenti sopravvissuti di opere scomparse, per restituire a questi ritratti di donne un lato più umano, più compassionevole. Per dare un punto di vista più condivisibile.

Perché leggere il vaso di Pandora

È raro trovare libri così rigorosi e allo stesso tempo così piacevoli da leggere. Haynes dimostra che si possono analizzare i classici, interrogarci ancora sulle loro zone d’ombra, sulla loro verità, sulle ambiguità, cercare di ricostruire vicende e personaggi in modo più realistico ed empatico. Il libro fornisce un solido contesto sociale e culturale, che rende più comprensibili I sentimenti e le azioni dei personaggi, seppur vissuti ben più di duemila anni fa.

Scopriamo così che su alcune figure femminili del mito, gravano pregiudizi antichi, non meno che moderni, visto che anche autori moderni non hanno voluto o potuto comprendere questi personaggi nella loro più intima natura e nelle loro motivazioni. Un libro coinvolgente, che si legge senza fatica e non presuppone conoscenze approfondite di letteratura greca.

Seguimi sul Blog: www.annaporchetti.it

il mio libro si trova qui: https://amzn.to/3VqM5nu

per ricevere gli aggiornamenti su blog e podcast, iscriviti al canale Telegram: https://t.me/annaporchetti

pandora