Venite in disparte (Articolo di Simona Arcidiacono)
Siamo arrivati a metà Luglio e come non accogliere l’invito del Vangelo “Venite in disparte”? Luglio quest’ anno ha dentro di sé la frenesia e l’impazienza di riempire uno zaino, con destinazione Puglia. Una Puglia particolare: Alessano e i luoghi di Don Tonino Bello.
Una meta insolita per noi amanti delle Dolomiti. Camminare sotto il sole della Puglia indubbiamente è una scelta estrema forse folle in questa estate figlia del cambiamento climatico dove scherzando si usa dire 42 gradi al sole ma percepiti 60.
Ma in fondo i pellegrini cristiani non sono dei super folli? Ma più che altro questo Venite in disparte va anche un po’ raggiunto anche con un po’ di sacrificio. Sarà una perdonanza assisana made in Puglia.
La parte più bella di questi giorni di preparativi sono le domande interiori: di cosa sono stanco maggiormente? Cosa è che rallenta il mio passo? Ho ancora qualche peso da lasciare? Oppure mi rendo conto della fortuna che sto avendo in questo momento della mia vita?
A cosa è dovuta la mia pace?
A cosa è dovuta la mia pace? Ecco queste secondo me sono delle piccole basi per iniziare ognuno di noi in qualsiasi luogo ci si trovi il viaggio verso il Venite in disparte. Approfittiamo di questo tempo per ristabilire la connessione anche con i sacramenti. Si possono compiere gli esercizi spirituali anche visitando gli angoli della nostra città. Quale periodo migliore se non questo per leggere la Bibbia sulle panche della chiesa in santa pace? Provate. Buona estate a tutti a presto.
Seguimi sul Blog: www.annaporchetti.it
il mio libro si trova qui: https://amzn.to/3VqM5nu
per ricevere gli aggiornamenti su blog e podcast, iscriviti al canale Telegram: https://t.me/annaporchetti