Come sopravvivere nel mondo del lavoro

Vai al blog

I miei articoli:

La dimensione sociale del lavoro

Quando pensate alle difficoltà nel lavoro, quali vi sembrano più insopportabili? C’è chi dice: la fatica, il dover raggiungere risultati, l’impegno. Per me, i problemi più grandi sul lavoro non arrivano dal… lavoro! In molti casi, quello che non va non ha nulla a che vedere col lavoro, ma piuttosto su elementi esterni. Ad esempio: l’ambiente sociale. Se ci si ritrova con capi o colleghi egoisti, antipatici, scorretti, il posto di lavoro diventa un vero inferno. Come ci si difende da persone sgradevoli in queste situazioni?

Il narcisista al lavoro

Fra le molte tipologie di persone problematiche al lavoro, i peggiori sono certamente i narcisisti. I narcisisti sono persone ambigue. Inizialmente possono farsi apprezzare per alcune qualità: intelligenti, affascinanti, pieni di energia ed entusiasmo. Tuttavia, presto o tardi arriva il rovescio della medaglia. E il narcisista mostra tutti i suoi difetti: accentratore, egoista, rabbioso, vendicativo. Non è affatto facile convivere con persone così. Per di più dovendo impegnarsi in un’attività lavorativa.

Come affrontare la situazione

Capi e colleghi non si scelgono. In questo sono come i parenti. La differenza più importante è che ai parenti ci lega un sentimento di affetto, che ci aiuta a passare sopra ai loro limiti. Con le persone con cui lavoriamo non abbiamo nessun coinvolgimento affettivo. Questo rende la relazione molto difficile. Esistono tecniche efficaci per destreggiarsi, in un ambiente di lavoro popolato di persone problematiche? La risposta è sì. Io l’ho trovata nel libro della settimana: Egoisti, egocentrici narcisisti &Co. Il libro è stato scritto dalla psicologa tedesca Barbel Wardetzki, una delle massime esperte nelle terapie che coinvolgano le persone offese.

I segreti per affrontare ambienti lavorativi impossibili

Il libro contiene una serie di utili spunti per rapportarsi nei contesti di lavoro. Il primo passo in questo processo è l’accettazione di sé stessi. Perché più siamo fragili e più la nostra convivenza coi narcisisti è distruttiva. Il libro aiuta a riflettere sui propri limiti e a capire come comportarsi, per evitare ferite e dolore. Come muovere una critica a un narcisista, evitando di farlo infuriare? Come mantenere il controllo? Come gestire i conflitti? Il libro contiene una serie di suggerimenti, esempi ed esercizi. Una lettura consigliata a chiunque viva in un contesto lavorativo che lo ferisce.

Il libro si trova qui: https://amzn.to/3FTcDXX

.

Come tutto è iniziato: https://annaporchetti.it/2022/10/18/mi-faccio-un-blog/

il libro si trova qui: https://amzn.to/3ZTHZqI