Consigli sentimentali ai single del terzo millennio

Vai al blog

I miei articoli:

Consigli ai single per trovare l’amore sul web

Forse voi la sapevate già lunga sulla dura vita sentimentale dei single di oggi. Io lo ignoravo. Una delle mie più care amiche, Francesca, è single, ha quarant’anni, è una bella donna e ha una buona cultura. Per i primi trent’anni della sua vita non si è eccessivamente preoccupata di trovare un marito. Prima ha dovuto trovare un lavoro sicuro. Al punto che verrebbe da chiedersi se il percorso per raggiungere un tempo indeterminato sia diventato esso stesso un tempo indeterminato? Poi ha comprato casa e l’ha ristrutturata e infine ha assistito la mamma malata, negli ultimi anni della sua vita. Diciamo che non le sono mancati impegni, preoccupazioni e occupazioni.

Da dieci anni a questa parte, ha però il cuore libero e una entrata mensile sicura e ha cominciato a guardarsi intorno. Non è difficile per i single fare incontri nel mondo d’oggi, a quanto pare. Ma, fra le molte persone conosciute, non è tutto oro quello che luccica. Esiste il concreto rischio di fregature. Dice che potrebbe scrivere una guida di sopravvivenza per single del terzo millennio e io ho deciso di dedicarle questo articolo. Ovviamente le esperienze sono le sue, ma sono convita che possano essere d’aiuto a qualche altra persona alla ricerca dell’anima gemella.

Un mondo (virtuale) d’incontri

Una single del nuovo millennio è decisamente informatizzata anche nei rapporti interpersonali. Così mi dice la mia amica Francesca ed è una fortuna che non sia single io, oggigiorno. Perché, al di là di molte altre e più serie implicazioni, ce la vedreste una boomer come me a cercare l’amore sul web? Eppure, è così che funziona, la gente si conosce a distanza. Facebook, instagram, i forum per cuori solitari e le app, alcune delle quali persino a pagamento, sono una delle principali occasioni per fare nuove conoscenze. L’offerta di servizi web per i single in cerca dell’anima gemella abbonda. In apparenza sembra un modo semplice, veloce e moderno per incontrare altre persone, ma bisogna prestare attenzione.

Persone e avatar

Il guaio col web è che disincarna le persone e le trasforma in avatar. Ovvero in creature parzialmente incorporee e irreali. Per questo, chi si presenta in rete, a volte è più portato a mentire di quello che potrebbe e vorrebbe fare in un incontro di persona. Alcuni si fanno anche prendere la mano. La mia amica Francesca mi ha descritto sei tipologie di fenomeni dal web, da cui conviene guardarsi.

Il finto single

Una delle più temibili categorie on line è quella dei finti single. Ovvero uomini (o donne) sposati, in cerca di emozioni. Intendiamoci, gli uomini sposati (e le donne sposate) che cercavano qualche distrazione extraconiugale ce ne sono sempre stati. Tuttavia, sul web hanno ancora più occasioni di reclutare nuove fiamme. Su un sito o su un social, ognuno è chi dice di essere e non è difficile nascondere il proprio stato civile. Qualcuno potrebbe obiettare che forse i coniugati non siano i soggetti più pericolosi. In fondo ci sono tanti single con turbe psicologiche abbastanza gravi.

Se però l’obiettivo della ricerca è incontrare il compagno della vita, è chiaro che uno sposato (o una sposata) rappresenti un fallimento certo al 100%. Non solo per quella retorica da commedia americana anni ottanta, per cui una persona sposata non lascerà il coniuge per l’amante. Purtroppo, invece succede eccome. Il fatto è che un matrimonio è una cosa seria. Anche ammesso che l’altro non sia in un matrimonio sacramentale, mandare all’aria una famiglia non è etico né consigliabile.

Come si smaschera un finto single? Semplicemente chiedendogli, in modo esplicito: sei sposato/a? Secondo Francesca, infatti di fronte alla domanda diretta, in pochi riescano davvero a mentire. Attenzione perché le uniche opzioni possibili sono solo due: “sì” o “no”. Astenersi perditempo che articolano risposte del tipo: “io e mia moglie ci stiamo lasciando” “sono in crisi con il mio attuale fidanzato” o peggio ancora: “ho una situazione complicata”.

L’impostore

In rete tutti cercano di fare una buona impressione. E di raccontarsi migliori di come sono, certi che nessuno scoprirà il loro trucco. Attenzione che però ci sono persone che si costruiscono una vera e propria identità finta, solo a beneficio dei loro contatti virtuali. Chi dice bugie o si descrive molto diverso da quello che è, non è una persona di cui fidarsi. Per esempio, se ha raccontato di essere un trentenne di belle speranze e alla prova dei fatti si dimostra un ultra cinquantenne. Oppure se aveva rivelato di viaggiare spesso per lavoro, e invece non esce mai dal suo comune e usava i viaggi come scusa per sparire. O se si è vantato di essere un campione di pesca subaquea e invece fa il bagno al mare con il salvagente a forma di papera.

Mi spiace, ma ci non sono bugie innocenti. Chi ha mentito con disinvoltura, anche su sciocchezze, lo farà ancora. Lo farà anche per questioni più importanti. E il fatto di aver mentito per conquistarvi non è un’attenuante. Volete davvero fidanzarvi con un bugiardo?

Il single misterioso

Francesca mi ha detto che esiste questa tipologia specifica di persona pericolosa in rete: il single misterioso. Lei ha sviluppato un metodo rapido per riconoscerle. Se volete saperne di più, state a sentire. Si tratta di quelli che non raccontano mai nulla di sé. Nessun accenno al passato né al presente. Sembrano sputati sulla terra da Marte, senza aver lasciato alcuna traccia tangibile sulle loro esperienze di vita precedenti. Francesca dice che questi sono una variante degli impostori, ma più subdoli e generalmente in grande malafede.

I single misteriosi sono avventurieri sentimentali seriali. Poiché gestiscono molti rapporti contemporaneamente e lanciano decine di esche. In attesa di qualche povera ingenua che abbocchi, limitano al massimo le informazioni personali. Evitano così di tradirsi, di confondersi e soprattutto di impiegare troppa energia in ogni singola conversazione. A loro non interessa molto della persona che hanno di fronte, vogliono massimizzare il risultato, rispetto allo sforzo. Di solito non cercano relazioni stabili, e fidanzamento e matrimonio non sono di loro interesse. Chi fa troppo il misterioso e non dice chi è, cosa fa, dove vive, che hobby ha, chi frequenta eccetera, non è un enigma affascinante da risolvere, ma un furbastro da cui stare alla larga.

Il single irrisolto

Il single irrisolto usa i siti web come psicoterapia. Generalmente, annega le persone che conosce on line con i resoconti drammatici della sua vita, specie sentimentale e non solo. Gli sembra che tutti, nel suo passato, abbiano concorso alla sua infelicità. Dalla mamma che da piccolo non gli ha comprato il trenino, al compagno di scuola che gli rubò la merenda una volta, alla ex fidanzata che lo tradiva col suo migliore amico. Se le sue conversazioni abbondano di aneddoti di questo tipo, è meglio stargli alla larga. Non solo per la pesantezza innegabile di questo tipo di confidenze.

Si tratta di un segnale abbastanza pericoloso. Perché ci può stare accennare a storie passate o a qualche esperienza dolorosa, ma la persona conosciuta on line non è un terapeuta. Non è sano rovesciare addosso a degli sconosciuti (gente su cui vorrebbe fare colpo, per giunta) un mare di grane. E magari aspettarsi che il poveraccio agganciato on line lo consoli, comprenda, supporti. In definitiva, è una persona che non ha una visione della vita obiettiva.

Non è escluso che lui (o lei) abbia la sua parte di responsabilità nei rapporti conflittuali che ha vissuto. Responsabilità che non sa riconoscere, preferendo immaginarsi come vittima. Di conseguenza non lavora su sé stesso per migliorare. Forse si fidanzerebbe con voi, per poi addossarvi tutte le responsabilità dei problemi di coppia e lamentarsi anche di voi, con amici e parenti.

Il playboy single

Pare che questa categoria sia quella più diffusa e anche quella più riconoscibile. Il playboy ci tiene a precisare, a ogni nuovo incontro, che a lui non mancano le occasioni. Le donne lo inseguono, come fosse un divo del cinema. Eppure, nella sua immensa generosità, è disposto a concedere una chance alla fortunata di turno. E’ bene che la nuova conoscente sappia però subito che deve confrontarsi con una folta concorrenza di donne determinate a conquistarlo. 

Il playboy single esiste anche in versione femminile. Si tratta di quelle donne che raccontano che mezzo mondo è innamorato di loro (l’altro mezzo no, solo perché fatto di altre donne). La tattica di questo tipo di persone è mettervi addosso pressione, in modo che vi dedichiate a corteggiarlo/a. Vogliono farvi sapere che per voi sarebbe un onore e un privilegio fidanzarvi con loro.

Non sempre è un comportamento intenzionale. Ci sono davvero persone così narcisiste, da sentirsi sempre e comunque al centro dell’attenzione (pur non essendolo). In ogni caso, si tratta di persone poco adatte a un legame duraturo, monogamo, serio. La loro vanità li porta a considerare gli impegni sentimentali delle limitazioni alle loro grandi potenzialità.

Il single sociopatico

Francesca dice che il web pullula anche di soggetti sociopatici. Ovvero coloro che non sanno relazionarsi con gli altri. Si annidano nei siti, nei social e nelle app, perché in contesti sociali normali hanno grandi difficoltà a inserirsi. In questi casi, spesso diventa chiaro perché siano rimasti single, anche se e quando hanno una serie di qualità. Pare infatti che i sociopatici siano spesso persone molto intelligenti e con una gran cultura. Questi aspetti possono inizialmente affascinare, fino a che non ci si scontra con un carattere poco propenso ai rapporti umani. Qui bisogna stare attente a non farsi prendere dalla sindrome delle crocerossine, sperando di poter contribuire a risolvere i problemi di socializzazione dell’uomo in questione, facendolo magicamente tornare normale.

Ringrazio Francesca e spero che le sue indicazioni siano d’aiuto a qualcuno.

Seguimi sul Blog: www.annaporchetti.it

il mio libro si trova qui: https://amzn.to/3VqM5nu

per ricevere gli aggiornamenti su blog e podcast, iscriviti al canale Telegram: https://t.me/annaporchetti

single