L’amore coniugale può essere regale
Ho appena finito un libro bellissimo, dedicato all’amore coniugale! Sapete che ho un debole per l’argomento. Mi aspetto la vostra obiezione: ma come! Un altro libro sull’amore coniugale? Invece: “Sposi, re nell’amore” è un libro necessario. Aggiunge molto alla nostra chiave di lettura sul matrimonio.
Antonio e Luisa sono una coppia nota per l’impegno nel testimoniare l’importanza dell’amore coniugale. Non un amore sdolcinato da commedia cinematografica. Un amore vissuto secondo i Comandamenti, la parola di Cristo e l’insegnamento della Chiesa. Sono autori di altri libri su questo tema. E quest’ultimo è appena stato pubblicato, a completamento di un percorso cominciato alcuni anni fa, nel 2019.
La trilogia dell’amore
Le trilogie sono molto popolari, nel panorama narrativo odierno. Quella di Antonio e Luisa è però una trilogia molto particolare. Al centro non ci sono storie di vampiri o di seduttori. Invece, trattano uno degli aspetti più significativi nella vita degli esseri umani: il matrimonio. L’idea alla base della trilogia è che il matrimonio esprima tre dimensioni battesimali: sacerdozio, profetismo e regalità. E questo terzo libro tratta proprio dell’ultimo tema: la regalità. E come interpretare l’amore coniugale nella sua pienezza, perché sia sorgente di felicità e di realizzazione.
Principe azzurro reloaded
Da ragazzine, tutte ci siamo immedesimate nella principessa delle fiabe. Quella che sposa un principe e lo affianca per tutta la vita, alla guida di un regno. Questa favola è più concreta di quel che pensiamo. Esiste una dimensione regale nell’amore coniugale. Se e quando è vissuto nel suo senso più pieno, maturo, sacramentale. Ci sono molti modi di amare. Per chi di ama si pone una prima grande questione: come vuoi vivere? Di quale storia di amore coniugale vuoi essere protagonista?
La regalità dell’amore coniugale
Ho amato questo libro (al punto che ho cominciato a leggerlo e non l’ho mollato fino alla fine, a tarda notte). Proietta in una prospettiva affascinante ciò che ci è sempre stato insegnato sul matrimonio. Persino -soprattutto- i concetti che ci risultavano più ostici. Questa prospettiva è proprio la regalità dell’amore coniugale. Essa ricompensa delle sfide e della fatica che ogni coppia affronta, dal fidanzamento alla genitorialità.
Gli autori hanno scelto di farsi affiancare. Hanno contribuito persone che completavano la visione della coppia, portando la loro autorevolezza. Ovvero Padre Luca Frontali, sacerdote di grande esperienza e competenza in materia di Teologia Matrimoniale (Padre Luca ci aveva dedicato una bellissima intervista sul tema della Misericordia https://annaporchetti.it/2023/05/05/viaggio-intorno-alla-misericordia/). E Arianna e Kevin, coppia di pedagogisti da tempo al fianco di genitori e famiglie, autori di libri e del blog www.suonafamiliare.it.
Le loro testimonianze raccontano al lettore un amore coniugale vissuto con fede, profondità e generosità, in ogni suo aspetto. Vissuto appunto in modo regale! Nel libro si spiega che il mondo di oggi spinge a normalizzare atteggiamenti al ribasso. Ad accontentarsi di meno di quello che un matrimonio sano e regale offre alla coppia.
Morale sessuale e amore coniugale
Il testo è ricchissimo di spunti. La parte che ho trovato più coinvolgente è quella sull’intimità. Sempre più di rado se ne parla, in ambito cattolico. Troppi hanno paura di sostenere tesi impopolari, di essere considerati bigotti o fuori dal mondo. Quello che fa Antonio è del tutto diverso: prende per mano il lettore. Gli spiega con una chiarezza disarmante quali siano gli atteggiamenti in grado di far volare l’intimità coniugale. Da un impulso animalesco fino alla regalità sublime del dono reciproco (anche fisico), in un percorso religioso e umano al tempo stesso.
Accanto alla narrazione di Antonio, che non esita a mettersi in gioco e a parlare delle difficoltà nella sua vita coniugale con Luisa, si affiancano altre voci. Ad esempio, scopriamo la castità declinata in molti aspetti, attraverso le testimonianze di chi ha voluto affidare ai lettori la propria storia, come spunto di discernimento.
Un libro che consiglio fortemente a fidanzati e coppie!