Il libro del venerdì è dedicato alle mamme
Ho pensato, per il libro del venerdì, alle mamme. Le mamme hanno poco tempo per leggere. Spesso non ne hanno la forza. La vita di una mamma è un sovraccarico di informazioni. C’è un numero vertiginoso di attività, di doveri, di impegni, a cui fare fronte. Il tutto spesso condito con una deprivazione cronica di sonno. Portare avanti tutto non è facile. Richiede concentrazione, flessibilità, intelligenza.
Ciononostante, c’è un radicato pregiudizio che vorrebbe che le donne, in seguito della maternità e per causa sua, perdessero lucidità e capacità intellettive. Ma è davvero così? Si tratta di una opinione diffusa. Il più delle volte, non viene messa in dubbio. Né analizzata in modo oggettivo. In molti si accontentano di diffondere il pregiudizio, senza verificare se ci sia una evidenza scientifica di un deterioramento delle performance mentali delle madri. Katherine Ellison, scrittrice e giornalista pluripremiata (ha vinto il premio Pulitzer con le sue inchieste) e madre di due figli, crede che non sia vero e ha studiato a fondo l’argomento. Ne è nato un libro: “Il cervello delle mamme” che è il mio consiglio di lettura del venerdì.
Le mamme sono spesso le prime nemiche di sé stesse
Il pregiudizio nasce sin dalle prime fasi della gravidanza. L’immagine della gestante svampita, in preda alla tempesta ormonale, che perde il filo dei suoi pensieri è ormai un leitmotiv. Questa percezione non viene migliorata nemmeno dopo la gravidanza. Al contrario, abbraccia praticamente tutto il periodo dell’infanzia e dell’adolescenza dei figli. E anche oltre. Talvolta sono le donne stesse a giudicarsi con troppa severità. Frasi come: “da che è nato mio figlio dimentico tutto!” Oppure: “Adesso che ho figli, non riesco a concludere niente sul lavoro”, servono solo a consolidare l’idea, in sé stessi e negli altri, che la maternità renda le donne meno dotate.
Ma anche gli altri non scherzano!
Questo tipo di vissuto, insieme alle preoccupazioni finanziarie del mettere su famiglia, alla paura di compromettere la propria carriera o di perdere la propria identità, contribuiscono a scoraggiare le giovani donne dall’avere figli. O a posticipare la decisione il più possibile.
A ciò si aggiunge il fatto che nel mondo del lavoro la genitorialità sia spesso considerata positiva solo negli uomini. Per i professionisti, diventare padri può addirittura aiutare nella carriera, perché offre una immagine di maggiore affidabilità. Al contrario, per molte donne, la nascita di un figlio corrisponde a una compromissione delle possibilità di carriera, sempre per effetto del pregiudizio sulle loro capacità.
Un pregiudizio da smentire
Nel libro, l’autrice analizza numerosi studi e pubblicazioni fatte su neo mamme, per comprendere se ci siano prove oggettive di un indebolimento cognitivo femminile. Contrariamente all’opinione comune, ha invece riscontrato che la genitorialità rende le donne più brillanti, aiutandole a sviluppare nuove competenze. Lo stress del cambiamento di vita, agisce come una potente stimolazione cognitiva.
In base ai corposi dati raccolti, la Ellison riesce a dimostrare che la maternità non solo non riduce l’intelligenza materna, ma addirittura l’aumenta. Infatti, l’esperienza della maternità aiuta a sviluppare le “intelligenze multiple”. Si tratta di abilità relazionali, sociali, di flessibilità, motivazione, intraprendenza, che le donne acquisiscono proprio confrontandosi con la nuova relazione mamma bambino e con il mutamento di vita.
Un mix di strategie relazionali, di percorsi comportamentali diversi, capacità di adattamento alle situazioni concorrono a rendere le mamme più efficienti e risolutive in una serie di situazioni complesse.
E così, al ruolo della madre, che è erroneamente sottovalutato, viene restituita la sua grande potenzialità, non solo per la famiglia e la società, ma per le donne e madri stesse.
Una lettura utile e stimolate. un libro che le mamme dovrebbero leggere
lo trovate su Amazon https://amzn.to/3XtG5dS
seguimi sul blog: www.AnnaPorchetti.it.
il mio libro si trova qui: https://amzn.to/3VqM5nu